15 Settembre, 2002
Corso di aggiornamento sui totalitarismi: conclude Gianni Sofri
Lezione dedicata al Giappone nella 2° guerra mondiale - giovedì 17 (Museo Civico)
 70 insegnanti concludono il corso sui totalitarismi
Gianni Sofri tratta della IIA Guerra Mondiale in Giappone - giovedì 17 ore
15,00, Museo Civico,Cremona
Quinta ed ultima tappa del corso di aggiornamento "Il secolo dei
totalitarismi" per 70 insegnanti ed aperto a tutta la cittadinanza,
giovedì 17 marzo, alle ore 15,00, presso la Sala Puerari del Museo Civico di
Via Ugolani Dati a Cremona. Si conclude con l'approfondimento di una pagina poco
trattata a livello scolastico il percorso organizzato dal Comitato per la Difesa
e lo Sviluppo della Democrazia, presieduto da Giuseppe Torchio, e coordinato sul
piano scientifico da Ilde Bottoli. Si parlerà infatti della Storia della IIa
Guerra Mondiale in Asia, con riferimento al conflitto Cino-Giapponese del '38.
Docente: Gianni Sofri, insegnante all'Università di Bologna, esperto di
geografia politica ed economica, specializzato in storia dei paesi afroasiatici.
"Questa tappa è importante - puntualizza Ilde Bottoli - all'interno della
declinazione del 60° della Resistenza: il 25 aprile è l'anniversario della
fine della IIa Guerra Mondiale in Italia, l'8 maggio in Europa, e il 15 agosto
in Asia, con la capitolazione del Giappone".
Tutti sono invitati a partecipare.
Gianni Sofri è nato a Staranzano (Gorizia) nel 1936. Ha studiato alla
Scuola Normale Superiore di Pisa. Vive da molti anni a Bologna. Ha insegnato
Storia dei paesi afroasiatici dal 1972 al 1994 presso la Facoltà di Magistero
di Bologna, poi Storia contemporanea dal 1994 al '96 presso la Facoltà di
Lettere di Sassari. Attualmente insegna Geografia politica ed economica presso
la sede di Forlì dell'Università di Bologna, Facoltà di Scienze politiche,
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. Tra le sue
pubblicazioni, "Il modo di produzione asiatico" (Einaudi 1969;
tradotto in Germania, Spagna, Svezia, Brasile), vari studi su Gandhi e l'India
editi dal Mulino e da Giunti fra il 1985 e il 1995. Dal 1975 cura per la casa
editrice Zanichelli corsi di geografia per la scuola media e le scuole
superiori. Ha collaborato e collabora a giornali e riviste, si occupa di
didattica della storia e della geografia, di problemi internazionali
(particolarmente del mondo asiatico) e di diritti dell'uomo . 
|