News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Corso di aggiornamento sui totalitarismi: conclude Gianni Sofri
Lezione dedicata al Giappone nella 2° guerra mondiale - giovedì 17 (Museo Civico)

70 insegnanti concludono il corso sui totalitarismi
Gianni Sofri tratta della IIA Guerra Mondiale in Giappone - giovedì 17 ore 15,00, Museo Civico,Cremona   
Quinta ed ultima tappa del corso di aggiornamento "Il secolo dei totalitarismi" per 70 insegnanti ed aperto a tutta la cittadinanza, giovedì 17 marzo, alle ore 15,00, presso la Sala Puerari del Museo Civico di Via Ugolani Dati a Cremona. Si conclude con l'approfondimento di una pagina poco trattata a livello scolastico il percorso organizzato dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, presieduto da Giuseppe Torchio, e coordinato sul piano scientifico da Ilde Bottoli. Si parlerà infatti della Storia della IIa Guerra Mondiale in Asia, con riferimento al conflitto Cino-Giapponese del '38. Docente: Gianni Sofri, insegnante all'Università di Bologna, esperto di geografia politica ed economica, specializzato in storia dei paesi afroasiatici. "Questa tappa è importante - puntualizza Ilde Bottoli - all'interno della declinazione del 60° della Resistenza: il 25 aprile è l'anniversario della fine della IIa Guerra Mondiale in Italia, l'8 maggio in Europa, e il 15 agosto in Asia, con la capitolazione del Giappone".
Tutti sono invitati a partecipare.

Gianni Sofri è nato a Staranzano (Gorizia) nel 1936. Ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Vive da molti anni a Bologna. Ha insegnato Storia dei paesi afroasiatici dal 1972 al 1994 presso la Facoltà di Magistero di Bologna, poi Storia contemporanea dal 1994 al '96 presso la Facoltà di Lettere di Sassari. Attualmente insegna Geografia politica ed economica presso la sede di Forlì dell'Università di Bologna, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. Tra le sue pubblicazioni, "Il modo di produzione asiatico" (Einaudi 1969; tradotto in Germania, Spagna, Svezia, Brasile), vari studi su Gandhi e l'India editi dal Mulino e da Giunti fra il 1985 e il 1995. Dal 1975 cura per la casa editrice Zanichelli corsi di geografia per la scuola media e le scuole superiori. Ha collaborato e collabora a giornali e riviste, si occupa di didattica della storia e della geografia, di problemi internazionali (particolarmente del mondo asiatico) e di diritti dell'uomo

. 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1867 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Continua la rassegna di Ascom e Botteghe del cento – 15 Settembre, 2002
Stacchiamo la spina – 15 Settembre, 2002
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO – 15 Settembre, 2002
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un altro mondo possibile…pace, diritti, solidarietà – 15 Settembre, 2002
Siccità, Corada scrive ai consorzi dell’Oglio e dell’Adda – 15 Settembre, 2002
Riqualificazione del polo scolastico a Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Gherardo Colombo ad Offanengo Martedì 24 giugno ore 21 – 15 Settembre, 2002
Aborto:vanno bandite le crociate – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009