News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Proposta di legge sui "militari" dell'esercito di Salò
“Bocciatura” dal Consiglio Provinciale” (astenuti Fi e Lega)

Il Consiglio Provinciale ha votato a maggioranza, con l'astensione dei consiglieri di Lega e Forza Italia, la mozione presentata dal gruppo dei Democratici di Sinistra - Cesare Mainardi, Cristina Manfredini e Pier Attilio Superti - in merito al disegno di legge, proposto da alcuni esponenti di Alleanza Nazionale, per l'equiparazione al rango di cobelligeranti "i militari" del cosiddetto esercito di Salò. Il documento si indirizza al Parlamento, al Presidente della Repubblica, al Ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, affinché si adoperino per bocciare la proposta.
"E' un atto che divide la Nazione - ha detto Mainardi -, offende i sentimenti degli Italiani, che si riconoscono nella Resistenza, quale atto fondante della Repubblica, basato sulla scelta tra Dittatura e Democrazia, sulla Carta Costituzionale e sui valori di libertà e dignità per tutti". "Questa legge - ha continuato - tende ad equiparare le bande di armati che a diverso segno operarono nella RSI quale supporto logistico e militare al disegno stragista dell'esercito tedesco e delle SS in Italia con chi si opponeva, nel nome degli ideali di giustizia e libertà, alla barbarie nazifascista". E ha concluso: "Se il disegno diventa legge, non esiteremo ad indire un Referendum abrogativo".
Al dibattito è Carlo Rusca, che ha rilevato l'inopportunità di discutere una mozione di questo tipo in assenza del Consigliere di An Giovanni Sgroi. Il Presidente del Consiglio Roberto Mariani ha risposto che la mozione si rivolgeva al Consiglio e non al singolo consigliere. Walter Longhino (Lega) ha chiesto uno sforzo umano di verità, ricordando di avere vittime sia da una parte che dall'altra. "Come dice Violante  - ha detto - c'erano giovani spesso inconsapevoli, da una parte e dall'altra. Le colpe possono essere anche individuali, non solo collettive".
Giovanni Scotti (L. Torchio) ha parlato di "legge estemporanea, fuori luogo" e ha sottolineato il "coraggio di chi ha saputo prendere posizione", anche perché "il dissenso costava molto" e ha espresso l'invito a"svelenire il clima".
Attilio Galmozzi (RC) ha replicato a Longhino: "I morti sono purtroppo una tragica verità e per fortuna allora tanti giovani hanno scelto, mettendo in gioco la vita, la Democrazia e la giustizia sociale". Ha proposto una riflessione Pier Attilio Superti (Ds): "perché mai il Novecento, secolo delle più grandi utopie è stato il secolo dei genocidi e dei totalitarismi? Da un lato l'affermazione della libertà e della dignità e dall'altra parte la loro negazione. Non ne siamo né fuori, né vaccinati. Non è una parentesi chiusa. Abbiamo dunque un solo impegno: quello della memoria. Intorno alla Resistenza non può esserci relativismo. Non è stato così per la Rivoluzione francese, americana, l'Illuminismo, non può esserlo per la Resistenza. Ogni paese ha una un momento di memoria condivisa. Innegabile il fascino di molte teorie utopistiche: e mi riferisco ai totalitarismi di ogni parte del mondo. Occorre scegliere, però, da che parte stare. La memoria, quella della nostra storia, deve saper distinguere il bene dal male". Ha poi parlato il Presidente della Provincia, Giuseppe Torchio, ricordando l'impegno programmatico finalizzato alla difesa dei valori fondanti della costituzione repubblicana (che non mi affretterei tanto a cambiare"), ha citato l'impegno del Comitato per la Difesa e Lo Sviluppo della Democrazia, lodando l'attività di coordinamento di Ilde Bottoli. Ha concluso Andrea Ladina (Verdi) invocando per il 25 aprile, con le parole del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi: "Una festa per tutti gli italiani".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1633 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Vicenda Tamoil. Perri incontra i vertici della Bissolati e del Flora – 15 Settembre, 2002
Carenza infermieristica – 15 Settembre, 2002
Ulivisti per Bersani: le ragioni della scelta – 15 Settembre, 2002
Bersani: no tax per dieci anni a chi investe nell'occupazione – 15 Settembre, 2002
Ora zitti che straparlo io – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale - Seduta di lunedì 21 marzo 2005 – 15 Settembre, 2002
Il 31 marzo si riunisce il Consiglio Provinciale – 15 Settembre, 2002
Il Consiglio Provinciale ha votato il nuovo statuto – 15 Settembre, 2002
Agenzia Lombarda Diesse.......del 15 gennaio – 15 Settembre, 2002
Più Europa per una nuova Europa .Manifesto per l'Europa di Bruno Trentin . – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009