15 Settembre, 2002
Operazione trasparenza
Incontro ieri sera con il gruppo dei Ds in Provincia
 È partito il giro di consultazioni della Commissione Affari
Istituzionali con i Settori della Provincia per aggiornare il Regolamento dei
Procedimenti amministrativi, alla luce delle recenti modifiche apportate alla
241: la legge sulla trasparenza dall'azione amministrativa. La prima audizione
è avvenuta con Dirigente del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca, Andrea Azzoni,
ieri all'incontro convocato dal Presidente Angelo Bruschi (Prc), alla presenza
dei consiglieri Cesare Giovinetti (Lega), Edoarda Benelli (Fi), Massimiliano
Sciaraffa (Lista Torchio), Claudio Ceravolo (Ds), Antonella Poli (Fi),
Pierfranco Patrini (Udc), Antonio Gardani (Margherita). "Entro alcune
settimane - ha spiegato Angelo Bruschi - intendiamo completare i nostri incontri
con tutti i Dirigenti, allo scopo di capire, per ogni atto, la base normativa,
il responsabile del procedimento e il tempo d'esecuzione, con la finalità
ultima di trovare principi di uniformità e di omogeneità, che sappiano
regolare al meglio l'interazione tra ente e cittadino". E la proseguito.
"La norma intende infatti qualificare al massimo la capacità dell'ente
pubblico di agire proficuamente e con tempestività, per la tutela degli
interessi della comunità, in condivisa reciprocità di diritti e doveri con il
cittadino". Il Dirigente Azzoni ha spiegato con lucidità il percorso messo
in campo dal suo settore per darsi regole aderenti alla 241, ma anche per
governare al meglio il mastodontico carico di lavoro legato alle nuove deleghe
acquisite. Il Settore Agricoltura si avvantaggia infatti oggi della
Certificazione di qualità Iso 9001, quale esperienza organizzativa comprovata
in grado di riferire all'utenza, non solo chi, fa che cosa in quanto tempo, ma
anche intercettare il ritorno, in termini di soddisfazione o meno del servizio
prestato.
 
|