15 Settembre, 2002 Luna Park di S. Pietro 2005 Comune di Cremona: Novità, prescrizioni e divieti
Per l’organizzazione e il funzionamento del Luna Park di S. Pietro 2005,
che sarà allestito nell’apposita area di Via Portinari del Po, il Sindaco
Gian Carlo Corada ha firmato in questi giorni un apposito decreto. In
particolare, la composizione e l'organico del Parco sono così stabiliti:
GRANDI ATTRAZIONI N. 7, così ripartite:
n. 1
ALTALENA A BARCHE GIGANTI
n. 2
AUTOSCONTRO
n. 1
GIOSTRA AEROPLANI
n. 1
GIOSTRA POLIPO
n. 1
OTTOVOLANTE ACQUATICO
n. 1
SLITTA O TABOGA
MEDIE ATTRAZIONI N. 22, così ripartite:
n. 1
BABY KARTS
n. 1
CASTELLO INCANTATO
n. 1
GIOCO GONFIABILE (SCIVOLO)
n. 1
GIOSTRA MINI SEGGIOLINI
n. 3
GIOSTRA PER BAMBINI AZIONATA A MOTORE
n. 1
GIOSTRA RODEO AZIONATA A MOTORE
n. 1
GIOSTRA SEGGIOLINI
n. 1
GIOSTRA SHIMMY CON COPERTURA AUTOMATICA
n. 1
GIOSTRA TRENINO AZIONATA A MOTORE
n. 1
LABIRINTO DI CRISTALLI
n. 1
MINIAVIO
n. 1
MINI OTTOVOLANTE
n. 1
MINI SCONTRO
n. 3
PADIGLIONI E SALE TRATTENIMENTO
n. 1
RUOTA PANORAMICA
n. 1
SIMULATORE
n. 1
TAPPETI ELASTICI
n. 1
TRENO FANTASMA DUE PIANI
PICCOLE ATTRAZIONI N. 35, così ripartite:
n. 1
CASETTA SVIZZERA
n. 1
DERBY (DAY)
n. 2
GIOCHI GETTONE AZIONATO A MANO E DA RUSPE UNICO PADIGLIONE
n. 1
GIOCO GETTONE AZIONATO DA RUSPE e pesca verticale
n. 1
GIOCO GETTONE AZIONATO DA RUSPE
n. 3
PESCA VERTICALE DI ABILITA'
n. 3
ROTONDA GIRA
n. 3
ROTONDA PESCA
n. 5
ROTONDA TIRI VARI
n. 3
TIRO AI BARATTOLI
n. 1
TIRO AL POLLO E VOLATILI VARI
n. 1
TIRO AI FANTOCCI
n. 1
TIRO ALLA MEDAGLIA
n. 2
TIRO ALLE FRECCE
n. 2
TIRO ARIA COMPRESSA
n. 3
TIRO SOLLEVAMENTO TAPPO
n. 2
TIRO TURACCIOLI
per un totale complessivo di n. 65 attrazioni, di cui
n. 7 GRANDI ATTRAZIONI
n. 22 MEDIE ATTRAZIONI
n. 35 PICCOLE ATTRAZIONI
A completamento del Parco e al fine di renderlo ancora più spettacolare e
attrattivo, verrà inserita l’attrazione NOVITA' “OTTOVOLANTE” .
All'interno del Parco sono inoltre previsti, in via integrativa: nove banchi per
la vendita ed eventuale somministrazione di dolciumi, bibite e prodotti
gastronomici, tra cui un piccolo padiglione per bevande e dolciumi e un banco
dolci che saranno sistemati all'ingresso in lato est del Parco. Oltre a questi,
all'interno del Parco, troveranno collocazione un banco zucchero filato e un
banco zucchero filato e pop-corn, per un totale di undici attività
complementari. Per l’esercizio di tali attività complementari, è richiesto
il possesso dell’autorizzazione per il commercio su area pubblica; per le sue
caratteristiche e per evitare assembramenti all'interno del Parco, l’attrazione
"TIRO SOLLEVAMENTO TAPPO" meglio conosciuta come "PESCA ALLA
VENEZIANA" sarà collocata all'ingresso, lato est.
La data di apertura ufficiale del Parco è stabilita per sabato 4 giugno e la
chiusura ufficiale nel giorno di mercoledì 29 giugno compreso. La data di
apertura facoltativa del Parco è stabilita nel per venerdì 27 maggio, con
possibilità di accesso allo stesso per l'allestimento delle attrazioni da
lunedì 23 maggio. La chiusura facoltativa è stabilita per domenica 3 luglio.
Prima delle aperture facoltativa e ufficiale del Luna Park ogni attrazione
autorizzata dovrà essere compiutamente installata per la preventiva verifica
dalla competente Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo,
pena la perdita del posto. Nessuna attrazione potrà essere smontata prima della
chiusura ufficiale del Parco. Gli orari di funzionamento del Parco sono i
seguenti:
orari giorni feriali:
mattino:
10 - 12.30
apertura facoltativa - divieto di uso altoparlanti ed emissione musica
pomeriggio:
15 -00.30 g.s.
apertura facoltativa: nei giorni di venerdì e sabato possibilità di
protezione fino alle ore 01.00 g.s.. Uso altoparlanti ed emissione musica
dalle ore 16.00 alle ore 23.00. Dopo le ore 23.00 solo annuncio corse a
volume molto moderato.
orari giorni festivi:
orario continuato dalle ore
09.00 alle ore 00.30 g.s.
uso altoparlanti a volume moderato fino alle ore 23.00. Dopo le ore
23.00 solo annuncio corse a volume molto moderato.
La diffusione di musica, con e senza altoparlanti, è consentita, a volume
moderato, esclusivamente dalle ore 16 alle ore 23, con l’obbligo di una
congrua riduzione del volume, a partire dalle ore 22. Dopo le ore 23, è
consentito solo l’annuncio delle corse, purché a volume molto moderato. Non
dovranno comunque essere superati i limiti massimi di rumorosità fissati dalla
Legge o dall’eventuale provvedimento di deroga emesso da questo Comune.
All’interno del Parco Divertimenti, è tassativamente vietato:
somministrare vino e bevande alcooliche di qualunque tipo, con la sola eccezione
della birra, che è ammessa, purchè di gradazione non superiore ai 6°;
somministrare bevande di qualunque tipo, in contenitori di vetro; detenere
bevande in bottiglie di vetro, presso i padiglioni, anche se ad uso di
correzione o come premio in palio per il pubblico; è fatto inoltre obbligo di
aprire preventivamente tutte le lattine contenenti le bevande, prima di
consegnarle al pubblico; utilizzare per la somministrazione, esclusivamente
bicchieri a perdere di plastica o di carta.
E’ eccezionalmente consentito agli operatori alimentaristi ammessi al Luna
Park di detenere, nel proprio padiglione, le sole bottiglie di vetro il cui
contenuto non è reperibile sotto altra forma di imbottigliamento alla
condizione che le bottiglie siano costantemente custodite in luogo assolutamente
inaccessibile al pubblico, e sottratto alla sua vista; da tale luogo potranno
essere prelevate e maneggiate esclusivamente dall'operatore e dai suoi
coadiuvanti, i quali le utilizzeranno per il tempo strettamente necessario ad
effettuare la mescita, e, subito dopo, avranno cura di riporle nuovamente al
loro posto; I vuoti dovranno essere smaltiti negli appositi contenitori per il
vetro fuori dagli orari di apertura al pubblico del Parco.
La violazione di queste disposizioni, per le quali non sono previste
specifiche sanzioni dal Regolamento Comunale per i Circhi e le attività dello
spettacolo viaggiante, o da altre norme, sono punite con una sanzione
amministrativa pecuniaria di €. 100. L’inosservanza delle disposizioni
potrà comportare anche l’esclusione dell’operatore dalle future edizioni
del Luna Park.
Inoltre, all’interno del Parco è tassativamente vietato circolare con
veicoli a motore, negli orari di apertura al pubblico; lasciare circolare
liberamente cani privi di guinzaglio, presenza di pubblico; effettuare travasi
di liquidi infiammabili o combustibili, in presenza di pubblico
Il Comune di Cremona organizza e gestisce direttamente il tradizionale Luna
Park di S.Pietro, che rientra nella categoria dei Parchi Divertimento, a
carattere temporaneo, e si tiene annualmente, nell’area appositamente
attrezzata, di Via Portinari del Po. Per questo motivo il Comune ha predefinito
le linee guida e le disposizioni di carattere generale per l’organizzazione
dell’edizione 2005 del Luna Park. E’ stato confermato anche quest’anno, in
linea di massima, e fatte salve le modifiche rese necessarie da situazioni nuove
o contingenti, l'organico abituale, che è ormai consolidato da tempo, in quanto
è risultato idoneo ad assicurare un giusto equilibrio ed un adeguato
assortimento di attrazioni, oltre alla massima funzionalità del Parco, come
dimostrato anche dal notevole afflusso di frequentatori, che costituisce,
infatti, indice di sicuro apprezzamento da parte del pubblico delle relative
scelte organizzative. Si è ritenuto di stabilire particolari limitazioni e
divieti, a tutela dell’incolumità e dell’ordine pubblico, sulla scorta
anche dell’esperienza acquisita e delle segnalazioni ricevute nelle passate
edizioni e di applicare i seguenti criteri generali:non accogliere le richieste
di sostituzione di attrazioni con altre che comportino l'uso di armi nonché la
messa in palio o, comunque la detenzione di animali vivi; concedere eventuali
ampliamenti od altre migliorie, solo se ed in quanto motivate da comprovate
esigenze.