News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Ambientalizzazione e idraulica del terzo ponte sul Po
Giovedì 5 maggio il progetto torna in Commissione

Il progetto del nuovo ponte sul Po di Cremona torna giovedì 5 maggio in Commissione. E' il terzo incontro frutto di un dibattuto aperto che giudica importante l'opera, pur evidenziando la necessità di conoscere nei particolari gli aspetti di natura idraulica e di contestualizzazione ambientale.
Con questo obiettivo sono dunque convocate insieme dal Presidente del Consiglio Roberto Mariani le Commissioni "ambiente" e "territorio" per le ore 10.30 in Sala Consiglio. Per la Provincia saranno presenti, con l'Assessore Fiorella Lazzari, i Presidenti di Commissione Massimiliano Sciaraffa e Andrea Ladina e per Autostrade Centro Padane, il Presidente Augusto Galli, il Direttore generale Dr. Francesco Acerbi e il Direttore Tecnico Ing. Roberto Salvatori e i consulenti Ing. Alessandro Paoletti (per l'idraulica), Ing. Folco de Polzer (per il rumore), Ing. Fabio Torta (per il traffico), Ing. Daniele Fraternali (per le emissioni in atmosfera). 
"Questi incontri corrispondono alla necessità evidenziata dai consiglieri provinciali di maturare il giusto livello di consapevolezza tecnica sull'infrastruttura - spiega l'Assessore Lazzari -. Ricordiamo che intorno al progetto stiamo lavorando da 10 anni, con un impegno serrato per la concertazione territoriale".
L'Assessore ricorda che, dopo l'incidente del '95 che fermò per mesi le relazioni tra le due rive, il Consiglio Provinciale diede indirizzo prioritario alla Giunta per una nuova infrastruttura. Da allora: le proposte, i protocolli interregionali, l'intervento della Società Autostrade Centro Padane, quale braccio operativo, i progetti (sopra e sotto il fiume, più o meno lontano dal vecchio ponte), la programmazione provinciale, l'investimento sul Peduncolo, tra Codognese e Paullese, quale primo tratto della tangenziale (appalto assegnato a novembre 2004, per due anni di lavoro) da agganciarsi ad una strada di collegamento all'autostrada tramite il casello di Castelvetro, con un nuovo ponte sul Po. "Da allora la concertazione è stata intensa. Ricordiamo - conclude Lazzari - il parere delle Consulte economiche, che ritengono vitale l'intervento, la sincronia tra tavoli politici (guidati dalla Provincia di Cremona) e tecnici (guidati da quella di Piacenza), il sensibile impegno di Centro Padane per un investimento sentito e necessario".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1856 | Inviati: 0 | Stampato: 65)

Prossime:
Cremona *digitale* – 15 Settembre, 2002
ITALA: marchio di qualità per latte e derivati – 15 Settembre, 2002
Case popolari, il PD chiede la sospensione della legge regionale – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo maggio 2008 Elenco Capitoli di spesa – 15 Settembre, 2002
Salta il tavolo del latte. Riparte la mobilitazione dei produttori – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Paullese e metro: sogno o realtà? – 15 Settembre, 2002
Pullman impossibili nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
Bond Argentina: perché è inaccettabile la proposta del governo argentino – 15 Settembre, 2002
Il “risparmio tradito” – 15 Settembre, 2002
Depuratore di Crema: sollecitare il parere di VIA alla Regione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009