15 Settembre, 2002
Convegni della Provincia di Cremona sul lavoro
A cura dell'Assessorato Provinciale Lavoro e Formazione
Convegno su Apprendistato e Formazione
Proposte e sperimentazioni in provincia di Cremona
Giovedì 5 dicembre 2002, 9.30-13.00
Cremona, Sala Puerari, Museo Civico Ala Ponzone, Via Ugolani Dati, 4, Cremona
A due anni dall'assunzione della competenza in materia di programmazione dell'offerta formativa per apprendisti, la Provincia di Cremona promuove un momento di presentazione e verifica dell'esperienza maturata e delle azioni attivate a supporto e in collaborazione con il sistema formativo provinciale.
Si tratta di un'occasione di confronto con tutti gli interlocutori locali coinvolti e competenti: le strutture formative, le istituzioni e, soprattutto, il mondo del lavoro (aziende, apprendisti e parti sociali). L'opportunità di approfondire gli sviluppi di questa filiera formativa rispetto alla situazione nazionale (con uno sguardo anche allo scenario europeo) consentirà di avviare una riflessione utile sia per definire le possibili linee di evoluzione della formazione esterna per apprendisti in sede locale, che per costruire, nell'ambito del complesso sistema formativo provinciale, un rinnovato modello di impostazione dell'alternanza formativa.
Programma
Ore 9.30 - Saluto e presentazione del Presidente della Provincia Gian Carlo Corada
Ore 9.45 - Formazione esterna per apprendisti: stato di avanzamento e
prospettive a livello nazionale - Sandra D'Agostino, ricercatrice ISFOL
Ore 10.15 - La programmazione e le attività della Provincia di Cremona
- Dario Rech, dirigente Settore Lavoro e Formazione Professionale
- Paola Feriancich, responsabile Servizio Formazione Professionale
Ore 10.30 - La formazione per l'apprendistato: verso un modello formativo
provinciale - Antonio Sassi, progettista Associazione Servizi Formativi
Ore 10.45 - L'apprendistato come percorso in alternanza: il rapporto tra imprese e strutture formative - Giuseppe Porzio, Studio Meta & Associati
Ore 11.15 - La formazione dei tutor aziendali: l'esperienza della provincia di
Cremona - Rosalba Ganassali, progettista Associazione Servizi Formativi
Ore 11.30 - Coffee-break
Ore 11.45 - Dibattito con interventi di rappresentanti di strutture formative e parti sociali
Ore 12.30 - Conclusioni dell'Assessore Provinciale Lavoro e Formazione Professionale. Giorgio Toscani
--------------------------------------------------
“ITALIANI, MIGRANTI, IERI E OGGI”
Convegno organizzato dalla Provincia di Cremona
c/o Sala “Maffei” – C.C.I.A.A.
Cremona, Via Lanaioli (vicinanze Piazza Stradivari)
Giovedì 19 dicembre 2002
PROGRAMMA
h. 17.00
Saluto e introduzione.
Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada
h. 17.15
Presentazione della collaborazione fra la Provincia di Cremona e l’Associazione nazionale di italo-argentini “Ritornare”.
Giorgio Toscani, Assessore Provinciale al Lavoro e alla Formazione Professionale
Juan Carlos Zilocchi, Presidente dell’Associazione nazionale di italo-argentini “Ritornare”
h. 17.45
Presentazione del libro “L’orda – Quando gli albanesi eravamo noi”.
Gian Antonio Stella, giornalista del “Corriere della Sera” e autore del libro
h. 18.30
Dibattito.
---------------------------------
 
|