News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Convegni della Provincia di Cremona sul lavoro
A cura dell'Assessorato Provinciale Lavoro e Formazione

Convegno su Apprendistato e Formazione
Proposte e sperimentazioni in provincia di Cremona
Giovedì 5 dicembre 2002, 9.30-13.00
Cremona, Sala Puerari, Museo Civico Ala Ponzone, Via Ugolani Dati, 4, Cremona

A due anni dall'assunzione della competenza in materia di programmazione dell'offerta formativa per apprendisti, la Provincia di Cremona promuove un momento di presentazione e verifica dell'esperienza maturata e delle azioni attivate a supporto e in collaborazione con il sistema formativo provinciale.
Si tratta di un'occasione di confronto con tutti gli interlocutori locali coinvolti e competenti: le strutture formative, le istituzioni e, soprattutto, il mondo del lavoro (aziende, apprendisti e parti sociali). L'opportunità di approfondire gli sviluppi di questa filiera formativa rispetto alla situazione nazionale (con uno sguardo anche allo scenario europeo) consentirà di avviare una riflessione utile sia per definire le possibili linee di evoluzione della formazione esterna per apprendisti in sede locale, che per costruire, nell'ambito del complesso sistema formativo provinciale, un rinnovato modello di impostazione dell'alternanza formativa.
Programma
Ore 9.30 - Saluto e presentazione del Presidente della Provincia Gian Carlo Corada
Ore 9.45 - Formazione esterna per apprendisti: stato di avanzamento e
prospettive a livello nazionale - Sandra D'Agostino, ricercatrice ISFOL
Ore 10.15 - La programmazione e le attività della Provincia di Cremona
- Dario Rech, dirigente Settore Lavoro e Formazione Professionale
- Paola Feriancich, responsabile Servizio Formazione Professionale
Ore 10.30 - La formazione per l'apprendistato: verso un modello formativo
provinciale - Antonio Sassi, progettista Associazione Servizi Formativi
Ore 10.45 - L'apprendistato come percorso in alternanza: il rapporto tra imprese e strutture formative - Giuseppe Porzio, Studio Meta & Associati
Ore 11.15 - La formazione dei tutor aziendali: l'esperienza della provincia di
Cremona - Rosalba Ganassali, progettista Associazione Servizi Formativi
Ore 11.30 - Coffee-break
Ore 11.45 - Dibattito con interventi di rappresentanti di strutture formative e parti sociali
Ore 12.30 - Conclusioni dell'Assessore Provinciale Lavoro e Formazione Professionale. Giorgio Toscani

--------------------------------------------------
“ITALIANI, MIGRANTI, IERI E OGGI”
Convegno organizzato dalla Provincia di Cremona
c/o Sala “Maffei” – C.C.I.A.A.
Cremona, Via Lanaioli (vicinanze Piazza Stradivari)
Giovedì 19 dicembre 2002
PROGRAMMA
h. 17.00

Saluto e introduzione.
Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada
h. 17.15
Presentazione della collaborazione fra la Provincia di Cremona e l’Associazione nazionale di italo-argentini “Ritornare”.
Giorgio Toscani, Assessore Provinciale al Lavoro e alla Formazione Professionale Juan Carlos Zilocchi, Presidente dell’Associazione nazionale di italo-argentini “Ritornare”
h. 17.45
Presentazione del libro “L’orda – Quando gli albanesi eravamo noi”.
Gian Antonio Stella, giornalista del “Corriere della Sera” e autore del libro
h. 18.30
Dibattito.

---------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2495 | Inviati: 0 | Stampato: 176)

Prossime:
Coldiretti: torna ‘Agribenessere’ Alunni “a Scuola di Salute” – 15 Settembre, 2002
La fiaccolata contro la cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002
Modelica 2009 – 15 Settembre, 2002
E la montagna partorì un .... ministrino – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo settembre 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mercoledi' 23 ottobre Cesare Damiano a Cremona – 15 Settembre, 2002
FINANZIARIA E Piccola e Media Impresa – 15 Settembre, 2002
FINANZIARIA, EPIFANI: NUOVO INVITO UNITA' A CISL E UIL – 15 Settembre, 2002
Non può esistere un Ulivo unito con un sindacato diviso – 15 Settembre, 2002
Il segretario Epifani:A rischio 280mila posti di lavoro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009