15 Settembre, 2002
Concorso "Cremona più Bella"
Dal 1° giugno al via la V edizione. Ecco le facilitazioni economiche
 Dal 1° giugno al via alla quinta edizione del concorso
"Cremona più Bella". Con questa iniziativa l'Amministrazione Comunale
vuole continuare a promuovere, coordinare ed incentivare gli interventi edilizi
di manutenzione e restauro delle facciate e delle parti esterne degli edifici
cittadini. Chi intende avvalersi di questa opportunità beneficerà di
facilitazioni economiche attraverso contributi a fondo perduto e di altre
interessanti agevolazioni, quali l'esenzione dalla tassa sull'occupazione del
suolo per l'approntamento del cantiere. Gli interventi ammessi alle
facilitazioni sono: rifacimento intonaco delle facciate; rifacimento
rivestimenti tinteggiatura; posa in opera o sostituzione di canali di gronda,
pluviali, lattoneria; ripristino e recupero di elementi decorativi, cornicioni,
marcapiani e lesene; ripristino e recupero di materiali lapidei ed in muratura;
ripristino e sostituzione di inferriate, ringhiere ed altri elemnti in ferro;
sostituzione e restauro degli infissi esterni tipo: portoni di ingresso, telai
finestre, griglie, scuretti ed ante. Anche le attività commerciali rivestono un
ruolo fondamentale nella caratterizzazione dell'immagine della città e dello
spazio pubblico. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale offre la
possibilità di accedere al contributo anche a tali categorie per l'acquisto o
la sostituzione degli arredi relativi all'occupazione di suolo pubblico:
fioriere, sedie e tavoli, reggibiciclette, coperture e pedane in legno.
Le fasce contributive vengono mantenute uguali alla scorsa edizione:
€ 774,69 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 1291,14
fino a € 2582,28;
€ 1291,14 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 2582,28 fino a €
5164,57;
€ 1807,60 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 5164,57 fino a €
7746,85;
€ 2582,28 per importi lavori comprensivi d’IVA superiori a € 7746,85.
nche le attività commerciali possono accedere a contributi per l’acquisto e/o
sostituzione degli arredi relativi all’occupazione del suolo pubblico:
fioriere, sedie e tavoli, reggibiciclette, coperture e pedane in legno con la
possibilità di accedere ai seguenti contributi:
€ 774,69 per l’acquisto di strutture ed elementi di arredo comportanti una
spesa, comprensiva d’IVA, da € 1549,37 fino a € 3615,20;
€ 1549,37 per acquisti comportanti una spesa, comprensiva d’IVA, da 3615,20
fino a € 7746,85;
€ 2065,83 per acquisti comportanti una spesa, comprensiva d’IVA, superiore a
€ 7746,85.
Le domande possono essere presentate dal 1° al 30 giugno prossimo all’Ufficio
Protocollo in Piazza del Comune n. 8. Per informazioni: Ufficio Progettazione
Urbana, Via Aselli 13/a (tel. 0372 407500 554 - 573 - Fax 0372
407510) e-mail: gestione.territorio@comune.cremona.it - Ufficio Relazioni con il
Pubblico (tel. 0372 407291 fax 0372/407290 e-mail: urp@comune.cremona.it)
 
|