News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Concorso "Cremona più Bella"
Dal 1° giugno al via la V edizione. Ecco le facilitazioni economiche

Dal 1° giugno al via alla quinta edizione del concorso "Cremona più Bella". Con questa iniziativa l'Amministrazione Comunale vuole continuare a promuovere, coordinare ed incentivare gli interventi edilizi di manutenzione e restauro delle facciate e delle parti esterne degli edifici cittadini. Chi intende avvalersi di questa opportunità beneficerà di facilitazioni economiche attraverso contributi a fondo perduto e di altre interessanti agevolazioni, quali l'esenzione dalla tassa sull'occupazione del suolo per l'approntamento del cantiere. Gli interventi ammessi alle facilitazioni sono: rifacimento intonaco delle facciate; rifacimento rivestimenti tinteggiatura; posa in opera o sostituzione di canali di gronda, pluviali, lattoneria; ripristino e recupero di elementi decorativi, cornicioni, marcapiani e lesene; ripristino e recupero di materiali lapidei ed in muratura; ripristino e sostituzione di inferriate, ringhiere ed altri elemnti in ferro; sostituzione e restauro degli infissi esterni tipo: portoni di ingresso, telai finestre, griglie, scuretti ed ante. Anche le attività commerciali rivestono un ruolo fondamentale nella caratterizzazione dell'immagine della città e dello spazio pubblico. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale offre la possibilità di accedere al contributo anche a tali categorie per l'acquisto o la sostituzione degli arredi relativi all'occupazione di suolo pubblico: fioriere, sedie e tavoli, reggibiciclette, coperture e pedane in legno.
Le fasce contributive vengono mantenute uguali alla scorsa edizione:
€   774,69 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 1291,14 fino a € 2582,28;
€ 1291,14 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 2582,28 fino a € 5164,57;
€ 1807,60 per importi lavori comprensivi d’IVA da € 5164,57 fino a € 7746,85;
€ 2582,28 per importi lavori comprensivi d’IVA superiori a € 7746,85.
nche le attività commerciali possono accedere a contributi per l’acquisto e/o sostituzione degli arredi relativi all’occupazione del suolo pubblico: fioriere, sedie e tavoli, reggibiciclette, coperture e pedane in legno con la possibilità di accedere ai seguenti contributi:
€ 774,69 per l’acquisto di strutture ed elementi di arredo comportanti una spesa, comprensiva d’IVA, da € 1549,37 fino a € 3615,20;
€ 1549,37 per acquisti comportanti una spesa, comprensiva d’IVA, da 3615,20 fino a € 7746,85;
€ 2065,83 per acquisti comportanti una spesa, comprensiva d’IVA, superiore a € 7746,85.
Le domande possono essere presentate dal 1° al 30 giugno prossimo all’Ufficio Protocollo in Piazza del Comune n. 8. Per informazioni: Ufficio Progettazione Urbana, Via Aselli 13/a (tel. 0372  407500 554 - 573  - Fax 0372 407510) e-mail: gestione.territorio@comune.cremona.it - Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0372 407291 fax 0372/407290 e-mail: urp@comune.cremona.it)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3518 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Da giovedì 5 maggio iniziano gli scavi in Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Domenica 8 maggio "Giornata del verde pulito" – 15 Settembre, 2002
Incontro con Liliana Segre, vittima della Shoah – 15 Settembre, 2002
La nuova sede del Cisvol e del Centro Studi – 15 Settembre, 2002
Il Po fiume di Libertà – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009