News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Il Comitato per i 4 Sì ai Referendum ringrazia gli elettori
Nasce il Comitato per la modifica della legge 40/2004

Il Comitato per i 4 Sì ai Referendum sulla legge 40/2004 di Cremona

RINGRAZIA i 16.899 cittadini elettori di Cremona (pari al 29,1%) che si sono recati alle urne il 12 e 13 giugno, fornendo testimonianza di uno spirito straordinario spirito civico.

Un ringraziamento altrettanto caloroso va a tutti coloro che, con lo stesso spirito civico si sono impegnati nella campagna referendaria, in modo particolare gli scienziati, i ricercatori, i medici e i malati.

AVVERTE

Lo stato precario della legalità costituzionale e democratica in Italia, nei modi e nei contenuti del confronto referendario.

Lo segnala nel ruolo disinformativo dei media, in particolare delle reti Rai e Mediaset che non hanno contribuito al chiarimento delle questioni poste, favorendo di fatto l’astensione dal voto.

Lo rileva nel comportamento apertamente diseducativo delle massime cariche istituzionali rispetto ai valori della democrazia e, a parere di molti, anche formalmente contrario alla legge.

Lo denuncia nell’ingerenza delle gerarchie vaticane e della Conferenza Episcopale Italiana, apertamente impegnate nell’azione politico- legislativa in modo tale da mettere in dubbio il principio di tolleranza nel convivere civile di opinioni diverse .

RITIENE utile e necessario continuare la battaglia al fianco dei malati e degli scienziati, delle coppie sterili e dei medici, per segnalare all’opinione pubblica gli effetti che la legge 40/2004 sta già provocando sulla vita di molti cittadini per il suo carattere incostituzionale, proibizionista e isolazionistico in campo internazionale.

SOSTIENE i contenuti e gli obiettivi della lettera aperta al Presidente della Repubblica, già sottoscritto da 110 medici e biologi della riproduzione, che denuncia il contrasto fra la legge 40/2004 e i principi della deontologia medica. Gli estensori della lettera a Ciampi ritengono che in caso di mancato intervento del Parlamento sulla legge 40, e non accettando di violare la propria deontologia, non avranno altra scelta che quella di andare a lavorare in un altro Paese, o quella di chiedere alla magistratura di intervenire, attuando una disobbedienza civile alla legge 40/2004;

DECIDE pertanto di proseguire la propria attività con la denominazione di Comitato per la modifica della legge 40.

Comitato per la modifica della legge 40/2004 Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1684 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Controriforma forense. Senato e Governo avanti tutta nel ritorno al passato – 15 Settembre, 2002
Tariffe postali editoria – 15 Settembre, 2002
Etica e nucleare di Carla Bellani, vice-presidente delle ACL di Cremona – 15 Settembre, 2002
 – 15 Settembre, 2002
Piattaforma ambientale comune fra Verdi e Movimento 5 Stelle – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di lunedì 27 giugno 2005 – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta del giorno lunedì 7 marzo 2005 – 15 Settembre, 2002
Consegnato al Comune di Cremona il Premio “Città per il verde” – 15 Settembre, 2002
Appello DS aL Parlamento: "Bocciate la legge sull'esercito di Salò" – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale: approvato il Bilancio di Previsione 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009