News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Ascoltato il volontariato italiano
Soppresso l'articolo 26 del disegno di legge "Competitività"

Grande soddisfazione è stata espressa dal Coordinamento nazionale dei Centri di servizio volontariato (Csv.net) e dalla Forum permanente del Terzo settore alla notizia della soppressione alla Camera dell'art. 26 del ddl 5736, legge Competitività, che toglieva alla gestione del volontariato stesso un ulteriore 50% delle risorse accantonate per legge per i Centri di Servizio per il volontariato. "Questa mattina (5 luglio) la Camera dei Deputati ha votato a maggioranza l'emendamento soppressivo dell'art. 26 - si legge nel comunicato stampa di Csv.net.

"I relatori del Ddl 5736, visto il dibattito di giovedì scorso e le posizioni espresse dal volontariato, si sono detti favorevoli alla soppressione e il Governo ha demendato il giudizio all'Aula - prosegue il comunicato -. Il Ddl 5736 sarà approvato senza l'art. 26 escludendo quindi ogni accenno ai Centri di servizio. Passerà poi al Senato e proseguirà il suo iter. Csv.net ringrazia prima di tutto il mondo del volontariato che in questi mesi ha con forte decisione chiesto che i Centri di Servizio continuassero ad essere un prezioso strumento di sviluppo".

Ringraziamenti da parte di Csv.net anche "ai numerosi parlamentari di maggioranza e opposizione che hanno compreso le ragioni del volontariato e scelto di impedire che si cambiasse la legge del volontariato fuori dalla sua naturale sede e senza la collaborazione del volontariato stesso".

"Ciò che Csv.net auspica adesso è il raggiungimento di una vera riforma del volontariato, da realizzarsi attraverso il dialogo continuo con le istituzioni e le Fondazioni bancarie. I segnali positivi di questi giorni pervenuti dalle Fondazioni e gli incontri già in calendario ci fanno sperare che con la volontà e il senso di responsabilità di tutti si possano mettere a frutto le significative risorse economiche delle Fondazioni e il tempo e la competenza del Volontariato per il bene comune: sarebbe una grande vittoria di sussidiarietà e solidarietà".

"La soppressione di questo articolo - specifica il Forum permanente del terzo settore - facilita ora l'avvio dell'esame complessivo delle modifiche da apportare alla legge 266/91 secondo quanto chiesto da tutte le espressioni del volontariato italiano. Crea anche - dichiara Luigi Bulleri coordinatore della Consulta nazionale del volontariato - migliori condizioni per un accordo e per una collaborazione fra volontariato e fondazioni bancarie positiva per tutta la comunità nazionale".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3125 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Donare sicuri» – 15 Settembre, 2002
ARCI Nuova Associazione per «Fare la pace» – 15 Settembre, 2002
«Terre e Libertà» – 15 Settembre, 2002
Alla Fondazione IOS Servizio Civile aperto a tutti – 15 Settembre, 2002
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009