News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Nizza, la città ideale.....di G.C.Storti
Nizza luglio 2005. A Nizza governa la destra; l’estrema destra , quella neo-fascista ha piu’ del 20% di consensi; gli immigrati sono circa il 12% della popolazione;gli italiani con la seconda casa sono parecchi.

Nizza, la città ideale..

Nizza luglio 2005. A Nizza governa la destra; l’estrema destra , quella neo-fascista ha piu’ del 20% di consensi; gli immigrati sono circa il 12% della popolazione;gli italiani con la seconda casa sono parecchi.
Alla sera , sulla Promenade, senti parlare molte lingue: anche il francese. E’ da qualche mese che si nota, per le strade, un giro di vite contro gli immigrati. La polizia locale, pantaloni neri e camicia azzurra , e la “ gendarmerie”, pantaloni e camicia nera con l’immancabile manganello, organizzano retate nella città vecchia e sulle spiagge. Fermano i giovani, aprono i loro zaini e li perquisiscono come nei film americani , da dietro, a gambe larghe ed appoggiati al muro o ad una macchina, ed il tutto alla vista dei numerosi turisti nonché dei nizzardi.
Gli italiani commentano positivamente e si autoconvincono che anche da noi dovrebbe essere fatto così. La spiaggia di sera è piena di giovani che cantano, spinellano e si limonano come trent’anni fa. I piu’ arditi fanno anche l’amore sotto le stelle. La Promenade è piena di gente che guarda gli astanti sulla spiaggia, commenta, sorride, a volte sbircia meglio ma non condanna questa gioventu’ che trasgredisce in vetrina. Anche la polizia guarda ma non interviene. Insomma l’occhio vigile dello stato francese ti concede quasi tutto, ma non l’amore di gruppo. Quando qualche assembramento nella penombra è sospetto la polizia interviene e mette in fuga gli “ attori” dello scandalo…A tutto c’è un limite… I turisti passeggiano e guardano la spiaggia senza vergognarsi, altri fanno quadri e racimolano euro; uno vestito da valletto settecentesco fa giocare sulle sue spalle due bei gatti ammaestrati…altri dipinti o d’oro o d’argento fanno la statua suscitando immensa ammirazione nei bambini… Poi’ d’improvviso sulla spiaggia, vedi una grande piattaforma con un immenso simbolo che segnala riservato agli Handicappati…E’ sera e non vedi bene…Di buon mattino vai a curiosare. In effetti una parte ampia della spiaggia è riservata agli Handicappati. Una comoda rampa per scendere e salire, una postazione per l’accoglienza, le transenne che delimitano uno spazio di mare, un certo numero di carrozzelle attrezzate per entrare in acqua ed alcuni assistenti che vigilino sui bisogni degli handicappati in carrozzella.
Stai ancora riflettendo delle retate della sera prima, delle perquisizioni in mezzo alla strada, della polizia che guarda i giovani che si spinellano e si limonano , dello spazio attrezzato al mare per handicappati che ti imbatti in un grande tabellone a colori. Leggi e scopri che dal 2007 il traffico automobilistico di Nizza sarà rivoluzionato , la guerra alle auto private inizia per davvero. Stanno infatti costruendo una grande metropolitana all’aperto elettrica, su rotaie, non inquinante. Miliardi di euro di investimento: Nizza sarà meno rumorosa e meno inquinata. Quindi un grande progetto : rendere la città piu’ vivibile, da un lato il tram elettrico e dall’altro le retate contro gli extracomunitari. Agli handicappati è loro riservata una zona della spiaggia con la dovuta assistenza, i giovani , la sera, nella penombra, sulla spiaggia potranno spinellare e limonare. I piu’ arditi potranno anche fare all’amore ma con discrezione e sempre sotto l’occhio vigile della efficiente polizia francese che interverrà solo in caso di eccessi. Ecco la parola chiave: eccesso. !!
Una nuova Nizza, meno inquinata sia dal punto di vista ambientale che da quello sociale. Gli extracomunitari sicuramente non spariranno ( sono quelli che lavoro al sole cocente per costruire la metropolitana di superficie) ma dovranno stare al loro posto, nelle zone loro assegnate e non sui gradini del palazzo di giustizia a bere e a bighellonare.. magari rompendo le bottiglie di birra sulla piazza. Tutto deve avere un suo ordine, una sua logica. Solo così i prezzi degli appartamenti, oggi in discesa potranno risalire, e sempre molti di piu’ italiani potranno investire per godersi una città vivibile, meno inquinata e sicura e bersi un bel caffè ristretto, all’italiana, preparato da un algerino, ma di quelli a posto, sotto controllo…pardon in regola…
storti@welfareitalia.it
p.s. Dimenticavo di dirvi che “ il marito perseguitato “ dalla moglie dopo 15 anni dal divorzio ha chiesto asilo politico in Francia, a Nizza per l’appunto. Chissà se lo otterrà , del resto ex brigatisti ed ex terroristi vivono ancora li..da anni……indisturbati anche loro, visto che rispettano le regole e le leggi francesi!!!

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2546 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
Ma da che parte sono girati i signori della destra cremonese?!  – 15 Settembre, 2002
Sostegno alla *svolta* di Veltroni e del PD – 15 Settembre, 2002
Il ricollocamento degli ex dipendenti Europoligrafico. – 15 Settembre, 2002
Oggi come cremonese mi vergogno di due cose precise. (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
In autunno il congresso tematico del PD  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appartenenza religiosa o relativismo etico – 15 Settembre, 2002
È nata l’associazione «Amici del Dialogo» – 15 Settembre, 2002
Uno strumento prezioso per capire in modo facile, onesto e *super partes* – 15 Settembre, 2002
Lettera di Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
I disagi e le attese degli anziani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009