16 Luglio ore 20,30 PRESSO IL PARCO DELLA FONDAZIONE - VIA IV NOVEMBRE -
26048 SOSPIRO
Fondazione Sospiro e APCAT organizzano una festa analcolica nel parco della
Fondazione.
Il Club degli Alcolisti in Trattamento è una Associazione privata costituita
da famiglie con problemi alcolcorrelati e complessi. In un Club si incontrano
tutte le settimane fino ad un massimo di 10 famiglie per iniziare e poi
consolidare il cambiamento del proprio stile di vita e naturalmente per smettere
di bere. Il successo dei Club sta da un lato nel saper mettere in comunione i
problemi, e così facendo attivare forti correnti di solidarietà e di amicizia,
dall'altro nel saper attivare le risorse sane comunque presenti nelle famiglie e
nella comunità tutta. Il primo Club è nato a Zagabria nel 1964 per iniziativa
di Vladimir Hudolin, psichiatra croato, esperto di fama internazionale sui
problemi alcolcorrelati. In Italia il primo Club nasce a Trieste nel 1979.
Attualmente in Italia ci sono circa 2.194Club degli Alcolisti in Trattamento.
Negli ultimi anni i Club si sono diffusi in 35 Paesi stranieri.
“Nuova cultura dei diritti e della cittadinanza non compassione verso i
meno fortunati ma costruzione di cittadinanza e libertà”. (A. Sen)
Quattro sono le parole chiave del futuro della Fondazione: famiglia, persona,
territorio e domiciliarità. Associazioni del terzo settore, gruppi di
volontariato, Medici di famiglia e Comuni sono i nuovi alletati, interlocutori e
compagni di viaggio di Fondazione Sospiro.
Lavoriamo e costruiamo il futuro insieme!!!.
Presidente
Giuseppe Tadioli
L’orchestra “Roncardi” e il gruppo musicale della scuola media di
Sospiro (che ha rappresentato l’Italia a Praga) allieteranno la serata di
festa.
Programma:
ore 20,45 saluto d’apertura
- Presidente Fondazione Sospiro Tadioli Giuseppe
- Don Antonio Censori, Parroco di Sospiro
- Antonio Balestreri, Sindaco di Sospiro
- Assessore del Comune di Sospiro
- Prof. On.le Angelo Rescaglio
Ore 21,00 Concerto scuola media di Sospiro
Ore 21,15 Concerto “Orchestra Roncardi” (musica anni 60/70)
Ore 22,00 Conversazione sul tema “promozione alla salute”
- Presidente Regionale APCAT, Giorgio Reali
- Direttore Medico Fondazione Sospiro, Dott. Daniele Villani
- Psichiatra Fondazione Sospiro, Dott. Giuseppe Chiodelli
- Dott. Calza Attilio
Ore 22,15 Ripresa Concerto