News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
«Serata nel parco»
Festa analcolica all’Istituto di Sospiro in collaborazione con il Club degli Alcolisti in Trattamento

16 Luglio ore 20,30 PRESSO IL PARCO DELLA FONDAZIONE - VIA IV NOVEMBRE - 26048 SOSPIRO

Fondazione Sospiro e APCAT organizzano una festa analcolica nel parco della Fondazione.

Il Club degli Alcolisti in Trattamento è una Associazione privata costituita da famiglie con problemi alcolcorrelati e complessi. In un Club si incontrano tutte le settimane fino ad un massimo di 10 famiglie per iniziare e poi consolidare il cambiamento del proprio stile di vita e naturalmente per smettere di bere. Il successo dei Club sta da un lato nel saper mettere in comunione i problemi, e così facendo attivare forti correnti di solidarietà e di amicizia, dall'altro nel saper attivare le risorse sane comunque presenti nelle famiglie e nella comunità tutta. Il primo Club è nato a Zagabria nel 1964 per iniziativa di Vladimir Hudolin, psichiatra croato, esperto di fama internazionale sui problemi alcolcorrelati. In Italia il primo Club nasce a Trieste nel 1979. Attualmente in Italia ci sono circa 2.194Club degli Alcolisti in Trattamento. Negli ultimi anni i Club si sono diffusi in 35 Paesi stranieri.

“Nuova cultura dei diritti e della cittadinanza non compassione verso i meno fortunati ma costruzione di cittadinanza e libertà”. (A. Sen)

Quattro sono le parole chiave del futuro della Fondazione: famiglia, persona, territorio e domiciliarità. Associazioni del terzo settore, gruppi di volontariato, Medici di famiglia e Comuni sono i nuovi alletati, interlocutori e compagni di viaggio di Fondazione Sospiro.

Lavoriamo e costruiamo il futuro insieme!!!.

Presidente

Giuseppe Tadioli

L’orchestra “Roncardi” e il gruppo musicale della scuola media di Sospiro (che ha rappresentato l’Italia a Praga) allieteranno la serata di festa.

Programma:

ore 20,45 saluto d’apertura

- Presidente Fondazione Sospiro Tadioli Giuseppe

- Don Antonio Censori, Parroco di Sospiro

- Antonio Balestreri, Sindaco di Sospiro

- Assessore del Comune di Sospiro

- Prof. On.le Angelo Rescaglio

Ore 21,00 Concerto scuola media di Sospiro

Ore 21,15 Concerto “Orchestra Roncardi” (musica anni 60/70)

Ore 22,00 Conversazione sul tema “promozione alla salute”

- Presidente Regionale APCAT, Giorgio Reali

- Direttore Medico Fondazione Sospiro, Dott. Daniele Villani

- Psichiatra Fondazione Sospiro, Dott. Giuseppe Chiodelli

- Dott. Calza Attilio

Ore 22,15 Ripresa Concerto

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2738 | Inviati: 0 | Stampato: 126)

Prossime:
Elezioni Regionali Lombarde 2010. Formigoni al 54,15 % , Penati al 34,41 % – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali. Eletti Rossoni ed Alloni. Maura Ruggeri ottiene un ottimo piazzamento. – 15 Settembre, 2002
Incontro con Dario di Vico autore di "Piccoli. La pancia del paese". – 15 Settembre, 2002
RIPRENDIAMOCI LA PAROLA. – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale del 13 aprile 2010. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di venerdì 15 luglio 2005 – 15 Settembre, 2002
Il Forum Fratelli d'Italia chiede la moschea al Sindaco. – 15 Settembre, 2002
Le due Simone LIBERE !!!! – 15 Settembre, 2002
MondoCambo in lutto e si stringe attorno alla famiglia Konan – 15 Settembre, 2002
“La voce dei genitori per sempre” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009