News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Lotta con l' AIDS: sensibilizzazione e solidarietà.
di Andrea Virgilio Segr. Cittadino DS Cremona.

Lotta con lAIDS: sensibilizzazione e solidarietà.
di Andrea Virgilio Segr. Cittadino DS Cremona.
E' appena trascorsa la Giornata mondiale contro l’Aids e anche nella nostra città abbiamo assistito a una significativa campagna di sensibilizzazione promossa da quelle associazioni che quotidianamente hanno a che fare con le persone soggette a questa malattia
Problemi di fronte ai quali la politica non può chiudere gli occhi semplicemente perché fatica a decifrare e a leggere una realtà fastidiosa e complessa. Questa realtà esiste, lontano e vicino, in ogni caso, si insinua nelle nostre coscienze, va affrontata per essere capita, corretta, migliorata, va vissuta nel confronto con le persone, con coloro che la subiscono e con coloro che ogni giorno la combattono.
La realtà non è romantica, perché ci obbliga al compromesso, ci “sporca” e ci contamina, perché per cambiarla occorre immergersi nei suoi meccanismi e nelle sue degenerazioni.
Questo deve essere il compito di una politica che non vuole ripararsi sotto il tetto sicuro e ipocrita dei “valori” rinunciando in partenza a declinarli nei problemi concreti.
Purtroppo anche sul tema dell’HIV il governo abbraccia la tesi della futilità, interventi con effetti solo apparenti che poco o nulla vanno ad incidere su un contesto refrattario e sconosciuto (in questo caso i giovani).
I sei opuscoli della nuova campagna promossa dai ministri Sirchia e Moratti, destinati ai ragazzi delle scuole e dedicati a temi come sesso, amore, alimentazione, droghe, fumo, sono la rappresentazione di una filosofia di fondo moralista e pericolosa perché concede la priorità a giudizi valoriali rispetto ai contenuti informativi.
Tale campagna già aspramente criticata dall'immunologo Ferdinando Aiuti, che pure si definisce uomo di centrodestra e anche dalle associazioni coinvolte, risponde all’esigenza di una politica che rifiuta la realtà, che si ferma a una lettura preconcetta dei fenomeni su cui intende intervenire, condizionata com’è da una impostazione tutta ideologica.
Una seria politica preventiva si riconosce per un approccio multidisciplinare al fenomeno, perché solo la capacità di una strategia diversificata ma integrata in un sistema realmente dialogante al suo interno, può avere qualche possibilità di successo.
Come nella recentissima campagna di prevenzione ministeriale sulle droghe sintetiche, anche in questo caso vedo invece soltanto muri al dialogo e al confronto, con i ragazzi, con gli operatori e soprattutto con il territorio. Uno degli obiettivi del lavoro sociale a valenza preventiva deve essere infatti quello di restituire alla comunità locale la volontà e la competenza per ridare significato alle relazioni del quotidiano, perché tutta la vita sociale si articola e si alimenta attraverso relazioni e anche i problemi specifici sono metabolizzati attraverso accordi, conflitti, negoziazioni all’interno di una rete di reciprocità.
La prevenzione dell’AIDS non può prescindere da politiche di riduzione del danno, appare inoltre necessario favorire tra i giovani l’uso dei profilattici riducendo il loro costo per facilitare in tal modo la diffusione di uno strumento che, nonostante i continui e pressanti inviti in senso opposto che provengono da indicazioni ministeriali, resta l’unico efficace mezzo di prevenzione.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2518 | Inviati: 1 | Stampato: 166)

Prossime:
Il Presidente Giorgio Napolitano poteva dircelo prima di F.Bordo – 15 Settembre, 2002
REGIONALI. PAR CONDICIO: ACLI, LE ELEZIONI NON SONO UN "TELEVOTO" – 15 Settembre, 2002
L'uscita dalla crisi economica sarà lunga e difficile di Agostino Alloni – 15 Settembre, 2002
La soppressione delle autorità d’ambito e le conseguenze sul servizio idrico – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale sta decidendo sui matrimoni dello stesso sesso ( di Gabriele Piazzoni) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ma in Italia la libertà di culto è garantita? – 15 Settembre, 2002
No al ricatto della Lega – 15 Settembre, 2002
Usa: 41 milioni senza assicurazione medica – 15 Settembre, 2002
"La città delle donne" – 15 Settembre, 2002
DON CHISCIOTTE – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009