15 Settembre, 2002
L'arroganza di chi ignora i congiuntivi
«Ma non sarà perché oggi nessuno crede, pensa, suppone di sapere, ma semplicemente sa?»
«Fiat lux. Sia fatta luce, e luce fu. Non iniziò così, in un tempo
lontano, la storia del mondo? Ebbene sì, è stato un semplice congiuntivo ad
accendere la scintilla di quell'universo vivente che oggi, irriconoscente più
che mai, magari eliminerebbe volentieri questo scomodo modo della lingua
italiana. A che serve, infatti, si chiedono in molti? Nella scarna sinfonia del
fraseggiare moderno, dominato da una dilagante pigrizia, pare buono solamente a
insinuare impetuosi allarmi, ansiose supposizioni, inquietanti arzigogoli: se
così fosse… magari mi amasse… e se mi lasciasse? […]»
[Leggete l’articolo di Silvana La Porta su La Sicilia (link in fondo) -
Red.]
 
La Sicilia
|