15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale, firmate le convenzioni con il volontariato.
Nei giorni scorsi il Presidente ed il Vice Presidente, rispettivamente Prof. Franco Verdi e Gian Carlo Storti , di Azienda Cremona Solidale hanno presenttao le nuove convenzioni firmate con alcune associazioni di volontariato
Nei giorni scorsi il Presidente ed il Vice
Presidente, rispettivamente Prof. Franco
Verdi e Gian Carlo Storti , di Azienda Cremona
Solidale hanno presenttao le nuove convenzioni
firmate con alcune associazioni di volontariato
per il supporto alle seguenti attività:
** trasporti ospiti ( centri diurni ed rsa)
** accompagnamento-assistenza generica
** somministrazioni pasti
** assistenza nelle attività esterne (vacanze,
gite brevi, iniziative di uscita in città..)
Per le attività di supporto al trasporto
degli ospiti dei Centri Diurni ACS è convenzionata
con le seguenti associazioni:
** cadash
** città dell’uomo
I volontari, sono accreditati, da una commissione
dell’ACS – presieduta dalla Dr.essa Roberta
Barilli- , affidati ad un tutor , forniti
di cartellino di identificazione .
Le convenzioni che firmiamo oggi sono con
le associazioni/ cooperative che hanno individuato
i volontari per le attività di accompagnamento
- assistenza generica e che sono stati accreditati
da ACS:
Le associazioni di volontariato interessate
oggi sono:
* Amici della Terza Età con circa 20 volontari
* Antea con n. 3 volontari
* Auser con n. 3 volontari
*S.Vincenzo Femminile con n.--- volontari
*Coop Orizzonte con n. 4 volontari
*Coop Sentiero con n. 1 volontari
Per un totale di n. 31 volontari accreditati
ed operanti nelle varie strutture.
Altri volontari sono accreditati singolarmente,
cioè, non sono componenti le associazioni.
Sono in corso contatti con altre associazioni,
quali la Croce Rossa,.
Supporto Somministrazione pasti.
Nel convegno di sabato 16 ottobre 2004 ,
incentrato sui temi dell’assistenza agli
ospiti, avevamo quantificato che i ricoverati
bisognosi di un aiuto nella somministrazione
dei pasti , su 405 degenti, erano circa:
** totalmente bisognosi di aiuto n. 55
** parzialmente bisognosi di aiuto n. 78
** per un totale quindi di 133 degenti
Un numero “ elevato” quindi che crea “ criticità”
Uno dei punti “ deboli” nel rapporto con
i nostri ospiti è il momento della somministrazione
dei pasti. In queste ore la rete solidale
dei familiari e dei parenti è molto presente,
il nostro personale anche ma ci vorrebbe
di piu’.
Per questo pensiamo, con le associazioni
di volontariato accreditate di operare per
un ulteriore sforzo che immaginiamo in due
tappe con l’obiettivo di accreditare altri
40-50 volontari impegnati in particolare
nella “ somministrazione pasti”.
Corsi per l’accreditamento “ supporto somministrazione
pasti”
Nostra intenzione è programmare due corsi
per circa 40-50 volontari
Il primo che partirà ad ottobre ed il secondo
a novembre 2005.
Il “ breve corso” ( 7-10 ore) , tenuto dal
nostro personale avrà lo scopo di fornire
ai volontari quelle nozioni assolutamente
fondamentali per l’approccio dell’ospite
e per la tecnica di somministrazione del
pasto.
------------------
Informazione-formazione
Sempre a partire da settembre partiranno
momenti di formazione-informazione, con i
volontari accreditati, su diversi aspetti
del volontariato e delle modalità di assolvere
a questa fondamentale funzione..
-----
gcst
 
|