News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Gara ciclistica «24 ore dei Violini»
Il Comune informa sulle modifiche alla viabilità

Il 6 e 7 agosto prossimi si terrà la manifestazione “24 ore dei Violini” organizzata dalla Società Cremona Ciclissima. Il percorso di gara resterà chiuso al traffico dalle ore 13.00 del 6 Agosto alle ore 15.00 del 7 Agosto: in particolare sarà chiusa al traffico Via Acquaviva dalla partenza situata alla rotatoria con Via Spinadesco in direzione di Via della Conca, attraversamento, lungo un percorso opportunamente individuato e delimitato, dell’area di parcheggio ubicata in prossimità della rotatoria con Via della Conca, ingresso nell’area portuale; sarà chiusa inoltre Via Riglio dall’uscita dall’area portuale in corrispondenza del ponte delle chiuse proseguendo in direzione di Via Acquaviva; infine Via Acquaviva in direzione della rotatoria con Via Spinadesco fino all’arrivo.

Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento di una gara della durata di 24 ore dalle ore 15.00 del 6 Agosto alle ore 15.00 del 7 Agosto 2005, con la partecipazione complessiva di circa 300 concorrenti e si articolerà con le caratteristiche di una staffetta con circa 38 concorrenti per frazione ed una zona cambio tra i concorrenti in prossimità della rotatoria tra Via Acquaviva e Via Spinadesco, luogo dove avverrà anche la partenza e l’arrivo della gara.

Per limitare i disagi alla circolazione, dal 6 Agosto saranno adottati i seguenti provvedimenti:

1) Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata dalle ore 9 del 6 Agosto alle ore 16.00 del 7 Agosto, per permettere il corretto svolgimento della gara, nelle seguenti vie: Via Spinadesco per tutta l’estensione del tratto di competenza; Via Acquaviva nel tratto compreso dalla rotatoria con Via Spinadesco alla rotatoria con Via della Conca; Via Riglio nel tratto compreso dal ponte della chiusa all’incrocio stradale con Via Acquaviva;

2) Divieto di transito nei due sensi di marcia dalle ore 13.00 del 6 Agosto alle ore 15.00 circa del 7 Agosto lungo il percorso della competizione: Via Acquaviva dalla partenza presso la rotatoria con Via Spinadesco in direzione di Via della Conca, attraversamento, lungo un percorso opportunamente individuato e delimitato, dell’area di parcheggio ubicata in prossimità della rotatoria con Via della Conca, ingresso nell’area portuale, Via Riglio dall’uscita dall’area portuale in corrispondenza del ponte della chiusa proseguendo in direzione di Via Acquaviva, Via Acquaviva in direzione della rotatoria con Via Spinadesco fino all’arrivo.

Durante il periodo di interruzione della circolazione stradale sarà vietato il transito di qualsiasi veicolo non partecipante o non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; sarà divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; sarà fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; sarà fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed a pedoni di non attraversare la strada; ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, questi divieti ed obblighi non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza. Sarà consentito il transito anche ai residenti di abitazioni o personale di aziende ubicate sul percorso oppure raggiungibili solo transitando dallo stesso, oltre che ai veicoli diretti presso il crossdromo ed al personale degli Istituti di Vigilanza Privata impegnati nello svolgimento delle operazioni di controllo.

Il transito degli utenti autorizzati dovrà avvenire sulla corsia non impegnata dagli atleti in gara e opportunamente delimitata, transennata e divisa dalla corsia utilizzata dai ciclisti. Personale dell’Organizzazione dovrà provvedere a coordinare il transito dei veicoli autorizzati lungo il percorso per permettere il passaggio in sicurezza dei partecipanti alla manifestazione sportiva. Inoltre l’accesso ed il deflusso dovrà avvenire attraverso i seguenti previsti percorsi: i veicoli diretti al crossdromo accederanno al percorso in Via Riglio dal ponte della chiusa proseguendo per Via Vulpariolo; i veicoli diretti alle aziende agricole di Via Riglio e all’area industriale di Via Bastida accederanno al percorso in Via Riglio dal ponte della chiusa proseguendo per Via Vulpariolo, per poi tornare in Via Riglio attraverso la discesa di Via Vulpariolo; i veicoli diretti al Tubificio Arvedi accederanno al percorso in Via Acquaviva dalla rotatoria con Via della Conca; i veicoli diretti all’Acciaieria Arvedi vi accederanno invece da Spinadesco, senza interessare il percorso di gara.

In seguito alla chiusura al traffico di Via Acquaviva, sempre nel periodo di durata della gara, verrà istituita la deroga al divieto di transito per veicoli di massa a pieno carico superiore a ton. 3,5 posizionato sulla Via Milano, nel tratto che attraversa il centro di Cavatigozzi.

Le disposizioni che verranno adottate sono state pensate per consentire il regolare svolgimento del programma dell’iniziativa “Open Day Toti”, che prevede l’apertura del porto al pubblico, il 6 Agosto 2005 dalle ore 8 alle ore 12.30 e il 7 Agosto dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

2 agosto 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2218 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Crocera sull’Adda a sostegno di Alloni – 15 Settembre, 2002
I DATI SUI RINCARI ACQUA A CREMONA PREOCCUPANTI  – 15 Settembre, 2002
ELEZIONI REGIONALI Dal voto popolare, una spinta per cambiare il Paese – 15 Settembre, 2002
3000 persone hanno visitato la chiesa di San Francesco – 15 Settembre, 2002
L'EDITORIA DEL TERZO SETTORE IN GINOCCHIO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Solidarietà in Festa» – 15 Settembre, 2002
«Sulla vita non si vota». E non si fiata. – 15 Settembre, 2002
ExFeltrinelli: programma integrato di intervento – 15 Settembre, 2002
Dal 9 giugno orario estivo per i trasporti urbani – 15 Settembre, 2002
Giornata della progettazione partecipata – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009