Il 6 e 7 agosto prossimi si terrà la manifestazione “24 ore dei Violini”
organizzata dalla Società Cremona Ciclissima. Il percorso di gara resterà
chiuso al traffico dalle ore 13.00 del 6 Agosto alle ore 15.00 del 7 Agosto: in
particolare sarà chiusa al traffico Via Acquaviva dalla partenza situata alla
rotatoria con Via Spinadesco in direzione di Via della Conca, attraversamento,
lungo un percorso opportunamente individuato e delimitato, dell’area di
parcheggio ubicata in prossimità della rotatoria con Via della Conca, ingresso
nell’area portuale; sarà chiusa inoltre Via Riglio dall’uscita dall’area
portuale in corrispondenza del ponte delle chiuse proseguendo in direzione di
Via Acquaviva; infine Via Acquaviva in direzione della rotatoria con Via
Spinadesco fino all’arrivo.
Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento di una gara della
durata di 24 ore dalle ore 15.00 del 6 Agosto alle ore 15.00 del 7 Agosto 2005,
con la partecipazione complessiva di circa 300 concorrenti e si articolerà con
le caratteristiche di una staffetta con circa 38 concorrenti per frazione ed una
zona cambio tra i concorrenti in prossimità della rotatoria tra Via Acquaviva e
Via Spinadesco, luogo dove avverrà anche la partenza e l’arrivo della gara.
Per limitare i disagi alla circolazione, dal 6 Agosto saranno adottati i
seguenti provvedimenti:
1) Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della
carreggiata dalle ore 9 del 6 Agosto alle ore 16.00 del 7 Agosto, per permettere
il corretto svolgimento della gara, nelle seguenti vie: Via Spinadesco per tutta
l’estensione del tratto di competenza; Via Acquaviva nel tratto compreso dalla
rotatoria con Via Spinadesco alla rotatoria con Via della Conca; Via Riglio nel
tratto compreso dal ponte della chiusa all’incrocio stradale con Via Acquaviva;
2) Divieto di transito nei due sensi di marcia dalle ore 13.00 del 6 Agosto
alle ore 15.00 circa del 7 Agosto lungo il percorso della competizione: Via
Acquaviva dalla partenza presso la rotatoria con Via Spinadesco in direzione di
Via della Conca, attraversamento, lungo un percorso opportunamente individuato e
delimitato, dell’area di parcheggio ubicata in prossimità della rotatoria con
Via della Conca, ingresso nell’area portuale, Via Riglio dall’uscita dall’area
portuale in corrispondenza del ponte della chiusa proseguendo in direzione di
Via Acquaviva, Via Acquaviva in direzione della rotatoria con Via Spinadesco
fino all’arrivo.
Durante il periodo di interruzione della circolazione stradale sarà vietato
il transito di qualsiasi veicolo non partecipante o non al seguito della gara,
in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei
concorrenti; sarà divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso
interessato dal transito dei concorrenti; sarà fatto obbligo a tutti i veicoli
provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su
quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di
impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti
alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; sarà fatto obbligo ai
conducenti di veicoli ed a pedoni di non attraversare la strada; ferma restando
la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i
concorrenti, questi divieti ed obblighi non si applicano ai veicoli adibiti a
servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli
specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli Organi di Polizia
preposti alla vigilanza. Sarà consentito il transito anche ai residenti di
abitazioni o personale di aziende ubicate sul percorso oppure raggiungibili solo
transitando dallo stesso, oltre che ai veicoli diretti presso il crossdromo ed
al personale degli Istituti di Vigilanza Privata impegnati nello svolgimento
delle operazioni di controllo.
Il transito degli utenti autorizzati dovrà avvenire sulla corsia non
impegnata dagli atleti in gara e opportunamente delimitata, transennata e divisa
dalla corsia utilizzata dai ciclisti. Personale dell’Organizzazione dovrà
provvedere a coordinare il transito dei veicoli autorizzati lungo il percorso
per permettere il passaggio in sicurezza dei partecipanti alla manifestazione
sportiva. Inoltre l’accesso ed il deflusso dovrà avvenire attraverso i
seguenti previsti percorsi: i veicoli diretti al crossdromo accederanno al
percorso in Via Riglio dal ponte della chiusa proseguendo per Via Vulpariolo; i
veicoli diretti alle aziende agricole di Via Riglio e all’area industriale di
Via Bastida accederanno al percorso in Via Riglio dal ponte della chiusa
proseguendo per Via Vulpariolo, per poi tornare in Via Riglio attraverso la
discesa di Via Vulpariolo; i veicoli diretti al Tubificio Arvedi accederanno al
percorso in Via Acquaviva dalla rotatoria con Via della Conca; i veicoli diretti
all’Acciaieria Arvedi vi accederanno invece da Spinadesco, senza interessare
il percorso di gara.
In seguito alla chiusura al traffico di Via Acquaviva, sempre nel periodo di
durata della gara, verrà istituita la deroga al divieto di transito per veicoli
di massa a pieno carico superiore a ton. 3,5 posizionato sulla Via Milano, nel
tratto che attraversa il centro di Cavatigozzi.
Le disposizioni che verranno adottate sono state pensate per consentire il
regolare svolgimento del programma dell’iniziativa “Open Day Toti”, che
prevede l’apertura del porto al pubblico, il 6 Agosto 2005 dalle ore 8 alle
ore 12.30 e il 7 Agosto dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
2 agosto 2005