News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
A 81 anni dall'assassinio
Una commemorazione per Attilio Boldori

A 81 anni dall'assassinio
Una commemorazione per Attilio Boldori
Corada: "Occorre ricordare chi ha reso possibile la nostra democrazia"

L'Amministrazione Provinciale di Cremona ha ricordato, questa mattina, Attilio Boldori, martire dell'antifascismo.
All'invito del Presidente Gian Carlo Corada hanno aderito numerose autorità, tra cui il Sindaco di Casalbuttano Guido Montagnini, Carmine Lazzarini, assessore di Castelverde, il Consigliere provinciale Giovanni Sguaita, rappresentanti di associazioni partigiane e culturali, segretari di Partito, militanti antifascisti ed un nutrito numero di cittadini. Il Consigliere Regionale Luciano Pizzetti, assente per impegni istituzionali, ha inviato un saluto. In rappresentanza della famiglia era presente il nipote Attilio Boldori accompagnato dalla figlia.
"Oggi ricordiamo un uomo umile, - afferma il Presidente Gian Carlo Corada – fermo nei propri ideali, che intendeva davvero la politica come servizio, convinto del dovere di ognuno di impegnarsi per migliorare la vita della collettività. Per costruire le condizioni indispensabili a rendere più agevole e umana l'esistenza di tutti, in particolare delle classi proletarie e dei meno abbienti, Boldori sacrificò la sua stessa vita".
Mario Coppetti, a seguire ha tratteggiato, con commozione, la vicenda umana del socialista cremonese ricordandone "la attività di promotore indefesso dei fortilizi proletari che suscitò l'odio di tutti i nemici della classe lavoratrice".
"Tu costruivi, gli altri distruggevano - ha ribadito il presidente dell'A.n.p.i. di Cremona - Tu erigevi pietra su pietra l'edificio della solidarietà proletaria e gli altri devastavano e incendiavano le nostre Istituzioni. Tu addestravi i contadini alla gestione delle aziende agrarie, gli altri volevano e vogliono la servitù dei lavoratori. Per questo eri un loro nemico".
Il Senatore Maurizio Noci, in rappresentanza della neonata Associazione Zanoni ha, quindi, invitato a riflettere sull'attualità della figura di Boldori, rimarcando come il suo esempio debba essere, per tutti, sprone ad un impegno sempre maggiore per l'affermazione di una società migliore.
La Provincia di Cremona sottoscrive questo intendimento e, per ricordare questo martire dell'antifascismo, presenterà, tra pochi giorni, una pubblicazione dedicata.
"La memoria - ha concluso Corada - è forza viva di ogni democrazia, una democrazia forte, fatta del rispetto verso tutte le opinioni ma salda nel considerare la libertà e la valorizzazione di ogni individuo, la solidarietà verso i più deboli, il rispetto dei diritti umani come valori imprescindibili. Per questo è importante ricordare chi ha reso possibile, col proprio sacrificio, l'affermarsi dei diritti di cui godiamo. Occorre studiare, conoscere e riconoscersi, per non dimenticare quanto dolce sia il pane della libertà, ma quanto salato sia il conto per conquistarla".

Cremona, 11 dicembre '02

Per vedere le foto cliccare su Fotogallery

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2062 | Inviati: 0 | Stampato: 151)

Prossime:
*L'etica d'impresa: non un'altra palla al piede, ma una nuova opportunita' – 15 Settembre, 2002
Cremona sotto la neve – 15 Settembre, 2002
Swingers Big Band *Live at Filo* (Prima Parte) – 15 Settembre, 2002
Apocalypsis cum figuris – 15 Settembre, 2002
Tar sull*ampliamento dell*impianto Arvedi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le News fino al 19 ottobre.............. – 15 Settembre, 2002
Prossimi eventi – 15 Settembre, 2002
I prossimi impegni – 15 Settembre, 2002
Ultimissime................ – 15 Settembre, 2002
5° Mostra del Cinema Latinoamericano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009