News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola
Il Caaf-Cgil ti aspetta per l'Isee

Comunicato Stampa Caaf-Cgil Cremona-Lodi-Pavia
Fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola
secondaria di primo grado (ex scuola media) e per la scuola secondaria di
secondo grado.
--------------
La Legge Finanziaria del 30 dicembre 2004, n.311 ha previsto anche per il prossimo anno
scolastico i contributi per i libri di testo per le famiglie con basso reddito.
I beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (ex scuole
medie) e delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a famiglie
che presentano un indicatore della situazione economica equivalente, ISEE non superiore a
€10.632,94.
Si ricorda infatti che, per la valutazione della situazione economica dei cittadini che richiedono
prestazioni sociali agevolate, la normativa statale prevede che dall’anno 2002, anche per i libri
di testo si applichino le disposizioni relative alla Dichiarazione Sostitutiva Unica, ai sensi del
D.Lgs n. 109/1998, sue modifiche e decreti attuativi: pertanto i richiedenti devono allegare alla
domanda di contributo un’attestazione ISEE non superiore a 10.632,94 euro.
Al fine di permettere alla scrivente Direzione Regionale la formulazione del piano di
assegnazione dei contributo ai comuni in tempi celeri si indicano di seguito le date cui devono
attenersi le famiglie, le scuole ed i comuni:
• entro il 16 settembre 2005 LE SCUOLE devono consegnare alle famiglie il modulo
della richiesta (allegato alla presente nota);
• entro il 15 ottobre 2005 LE FAMIGLIE devono restituire alla scuola il modulo compilato con allegata la certificazione Isee.

Il Caaf-Cgil Cremona,Lodi,pavia informa che tutti i cittadini interessati dovranno presentare presso le scuole
di riferimento apposita domanda corredata del calcolo dell’ISEE-INPS;
il limite utile dell’indicatore è stato fissato in Euro 10.632,94 mentre il termine ultimo per la presentazione
della domanda è previsto per il 15 ottobre p.v..
Le nostre sedi sono a disposizione dei cittadini.
Il servizio si svolge su prenotazione o chiamando direttamente le sedi Caaf-Cgil o telefonando
al nostro numero blu 199.441.555

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3764 | Inviati: 0 | Stampato: 103)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ascoltato il volontariato italiano – 15 Settembre, 2002
«Donare sicuri» – 15 Settembre, 2002
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002
«Giovani e intrecci solidali» – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale, firmate le convenzioni con il volontariato. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009