15 Settembre, 2002
Mondoinsieme 2005 - 8a Festa provinciale dell’immigrazione
Venerdì 23 settembre: «Contratto di soggiorno» (Cgil); «…un'altra informazione» e «Diritti senza confine» (ARCI)

(8a Festa provinciale dell’immigrazione)
Associazioni di immigrati cremonesi, Provincia di Cremona, Comune di Cremona,
CARITAS cremonese, Forum del Terzo Settore, Centro Studi.
23 Sett. ore 9:30 / 13:00, Sala "Bonfatti" presso la CGIL di
Cremona Via Mantova 25
CONTRATTO DI SOGGIORNO:
quali ipotesi e prospettive per vivere e lavorare in Italia?
Analisi e critica del nuovo “Contratto di soggiorno”
Aumentano le complicazioni per un cittadino immigrato che vuole vivere e
lavorare in Italia in modo regolare.
Il permesso di soggiorno è, nei fatti abrogato. Oggi è il contratto di
soggiorno che sancisce il diritto del migrante di stabilirsi in Italia e di
risiedervi fino a quando questo resta in vigore. Non vi è rinnovo del permesso
di soggiorno per lavoro subordinato senza un contratto di soggiorno valido. No
c'è contratto di soggiorno valido se la persona immigrata non vive in un
alloggio conforme ai parametri previsti per l'edilizia residenziale pubblica.
E chi detiene il potere - onere di stipulare il contratto di soggiorno e di
mantenerlo in vigore?
Al datore di lavoro a cui è consegnata, dallo Stato, la gestione delle
condizioni che legittimano la presenza sul suolo italiano del lavoratore
immigrato. E così questo potere - onere condiziona la vita di un essere umano
tanto da poter affermare che in Italia il lavoratore immigrato non è una
persona libera.
Programma
Ore 9.30 - 13.00
Introduzione
- Giuseppe Scalisi della segreteria della CGIL di Cremona Responsabile delle
politiche dell'immigrazione
Intervengono:
-Avv. Marco Paggi, Legale A.S.G.I. (Ass.ne Studi Giuridici sull'Immigrazione)
- Dott.ssa Giovanna Sabato, Dirigente Responsabile Ufficio Immigrazione Questura
di Cremona
- Maura Ruggeri, Assessore Comunale Cremona
- Anna Rozza, Assessore Provinciale Cremona
- Daniela Polenghi, Assessore Comunale Cremona
Conclude:
- Kurosh Danesh, Responsabile Politiche Immigrazione CGIL Nazionale
cura della CGIL di Cremona
23 Sett. ore 15:00, Centro Interculturale Mondinsieme via Speciano, 2
TAVOLA ROTONDA "Contro le orecchie tappate, un'altra informazione"
Riprendendo le tematiche affrontate l’anno scorso durante l’incontro
MEDIA-MENTE, organizzato dalla Cooperativa Battello, che ha coinvolto i
giornalisti della nostra città, Il Comitato Immigrati in Italia intende con
quest'evento sviluppare e approfondire le cause e le motivazioni del perché
della manipolazione dell'informazione in cui i media italiani, che fanno
notizia, gettano sull'opinione pubblica la visione negativa dell'immigrato in
Italia e inoltre, incanalare una risposta su quale alternativa possibile a
questa manipolazione.
Partecipano al tavolo di discussione (arricchito da interventi, domande e
testimonianze pubbliche):
Daniele Barbieri, giornalista già redattore di Migranews e redattore del
settimanale Carta
Dassi Raymon, giornalista di Asteriscoradio.com
Sara Sartori, giornalista Radio Città Fujiko di Bologna
Marilisa Verti, giornalista sindacalista di Senza bavaglio e direttore di El
Moncada
Coordina: Sabatino Annecchiarico, giornalista e membro del Comitato Immigrati
in Italia
a cura del Comitato Immigrati in Italia
23 Sett. Cremona, "LuogoComune" Centro Sociale Culturale ARCI
ore 18:30, Presentazione della Campagna "Diritti senza confine"
A cura di ARCI Nuova Associazione e Comitato Immigrati di Cremona
ore 21:00, Con la Palestina nel cuore
- Cena palestinese e Concerto di Butrus Bishara, musicista palestinese
proiezione del video "Route 181" di Eysal Sivan (Israele) e Michel
Khleifi (Palestina), un viaggio
lungo la linea verde stabilita dal ONU nel '47, che doveva definire i confini
tra i due stati.
- presentazione delle mostre "Nakba" e "100 matite per la
Palestina"
- presentazione de progetto della scuola di musica di Ramallah
a cura del ARCI Nuova Associazione di Cremona, l'Associazione Immigrati
Cittadini (Casalmaggiore) e l'Ass.ne amicizia Italia - Palestina, circolo di
Brescia
 
Visualizza allegato o filmato
|