15 Settembre, 2002
Gioventu' bruciata. di Gian Carlo Storti
Ma che bello…la Telecom rimborsa….-La storia si ripete... -I regali di Berlusconi…..Contro ilo mobbing..Pacs: ogno colpo è lecito.-
Ma che bello…la Telecom rimborsa….
Incredibile ma vero…la telecom non riesce
a ripare un guasto telefonico ad una azienda.
E di conseguenza il centralino rimane bloccato
per due giorni…
Una bella lettera di scuse…ed ecco la sorpresa….la
Telecom Italia comunica un indennizzo per
il blocco del servizio pari a 87,72 euro..
Straordinario…non vi pare ?
La storia si ripete... siamo di nuovo alla
proposta di legge truffa .
La storia si ripete... siamo di nuovo alla
proposta di legge truffa . ''La riforma elettorale
che propone il governo e' una truffa ai danni
degli italiani''. Lo ha affermato il leader
dei Ds, Piero Fassino, a Catania. Per il
leader della Quercia ''si vuol cambiare la
legge elettorale unicamente perche' il centrodestra
ha paura di perdere le elezioni, ma questo
non e' un motivo sufficiente. Le elezioni
-ha osservato- si affrontano con le leggi
elettori vigenti, non si cambiano le carte
in tavola e non si cambiano le regole del
gioco a partita iniziata''. Come si fa a
non essere d'accordo.....Prepariamoci ad
una forte battaglia nel parlamento e nel
paese.
I regali di Berlusconi…..
Eccolo che si prepara alla campagna elettorale…
con due regali… Il primo alla Confindustria…uno
sgravio di circa l’ 1% sul costo del lavoro..,
il secondo alla Chiesa . Con una operazione
scaltra esenta gli immobili di proprietà
della Chiesa dal pagamento dell’ICI anche
se gli edifici sono commerciali.. Che ve
ne pare? E intanto il paese ha un’economia
che non decolla e va pericolosamente alla
deriva..
Contro ilo mobbing..
Sempre piu' spesso sono avvicinato da lavoratori
e lavoratrici , anche del settore pubblico,
che mi segnalano la loro situzione di lavoro.
Il mobbing è un fenomeno ‘sommerso’, di cui
poco si parla, ma ben più diffuso di quanto
si creda: il mobbing, violenza psicologica
perpetrata dal datore di lavoro o da colleghi
(mobber) nei confronti di un lavoratore (mobbizzato)
per costringerlo alle dimissioni o comunque
ad uscire dall’ambito lavorativo, colpisce
i dipendenti dei più svariati settori.
Che fare? Il consiglio è semplice e diretto.
Fatevi forza, andate al sindacato e/o da
un legale.. Accettare questa situazione di
ricatto significa non solo stare " male
e soffrire" ma darla vinta a prepotenze
contro le quali dobbiamo batterci non solo
per noi ma anche per i nostri figli. E' una
battaglia difficile, di questa società tutta
competitiva...ma dobbiamo farla. Sicuramente
troveremo la solidarietà che serve.
Pacs: ogno colpo è lecito.
Ecco che cosa ha dichiarato il deputato di
AN Gianfranco Anedda : " 'Sarebbero
in molti ricorrere al Pacs, magari in punto
di morte, solo per far beneficiare qualcuno
della propria pensione.Ed e' una cosa che
proprio non ci possiamo permettere...''.
''Il patto civile di solidarieta' patti civili
con il matrimonio non c'entrano nulla; i
primi sono infatti ''uno strumento di maggior
pluralismo che va incontro al diritto di
autodeterminazione dell'individuo''; a sostenerlo
è il professore di diritto privato all'Universita'
di Udine, Francesco Bilotta, ascoltato dalla
commissione Giustizia della Camera che sta
proseguendo nel suo ciclo di audizioni sul
Pacs".. Insomma On. Gianfranco Anedda...si
misuri nelle espressioni.....Visto che ci
siamo credo sia giusto apprezzare l'iniziativa
di Federico Parea , segretario provinciale
dello Sdi, che ha proposto al Comune di Cremona
l'istituzione di un albo delle convivenze..
Gioventu' bruciata.
Sono passati cinquant'anni da quando sulla
statale 446 per Salinas, California, James
Dean a bordo della sua Porsche Spyder 550
perdeva la vita in uno schianto. La sciagura
tronco', a soli 24 anni, la sua breve, fulminante
avventura una settimana prima aveva girato
l'ultima scena di 'Il gigante' di George
Stevens, il suo terzo film importante . Anche
Hollywood ricorda James Dean nel 50/o anniversario
della sua morte. La sua breve carriera, la
morte violenta e i super-pubblicizzati funerali
ne hanno fatto un mito....
I miti sono miti e non hanno perché sono
ideologia… Al mito la Jaems Dean , la nostra
generazione, sostituì quello di Che Guevara.
Accostamenti fra loro apparentemente stridenti
, in alternativa, ma tutti e due davano il
senso di una vita “controcorrente..”
storti@welfareitalia.it
|