15 Settembre, 2002 La nuova «Impresa sociale» Sabato 29 ottobre forum cremonese per parlare della L. 118/05
Un forum cremonese per parlare della "Nuova Impresa Sociale e
della relativa L. 118/05": questa la finalità del convegno che,
organizzato dal Cisvol, si terrà sabato 29 ottobre a partire dalle ore
9.30 presso la sede di via S. Bernardo 2 a Cremona. L'invito è rivolto a tutti
e in particolare ad amministratori e imprese. Anche questo convegno rientra
nelle iniziative della XIV edizione della Festa del volontariato.
Al convegno parteciperanno esperti del settore quali Gian Franco Piseri,
presidente dell'Ass. Lombarda Cooperative Servizi e Turismo della Lega Coop, Silvia
Corbari, esponente di FederSolidarietà di Confcooperative, e Massimiliano
Salini, membro del direttivo della Compagnia delle Opere Lombardia Sud Est.
"La recente nuova legge sull'Impresa Sociale - scrive nell'invito
il presidente del Cisvol, Gigi Cappellini - amplia definizione
e requisiti di Impresa sociale al fine di favorire pieni adeguamenti non solo
alla Riforma del Welfare ma anche dei servizi pubblici. Una legge che definisce
"sociale" un'impresa non più per ciò che fa (così è nella
cooperazione) ma per "come" e "perchè" lo fa; cercando un
sistema serio per l'accreditamento e per i controlli, un sistema che tuteli
insieme chi fa l'impresa e il cittadino che usufruisce dei suoi servizi. Da qui
l'importanza civile, politica e sociale del convegno che il Cisvol organizza per
sabato 29 ottobre e al quale tutti sono invitati a partecipare ".