News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Precarietà – vita e lavoro
Mozione in Provincia: Un convegno per capire

Mozione da votare in Consiglio Provinciale presentata dal consigliere Attilio Galmozzi (Prc) sulla necessità che la Provincia si attivi, per promuovere un convegno sulla precarietà del lavoro con tutti i soggetti interessati, che esamini il problema e colga nuove domande di tutela, ma anche per promuovere un monitoraggio dei rapporti di lavoro nelle ditte appaltatrici e un'azione volta a ridurre nel tempo i contratti atipici in provincia. Inoltre si chiede che la Provincia si attivi presso l'UPI per mettere in campo nuove politiche di collegamento tra sviluppo e diritto al lavoro, anche con misure di contrasto alla legge 30.
Il testo integrale della mozione prot n. 218471 18 nov.

Preso atto
della reale incidenza dei lavoratori atipici presso l'Amministrazione Provinciale così come reso noto dall'Assessore al Lavoro Manuela Piloni durante il Consiglio Provinciale del 9 novembre u.s. che rappresenta un dato preoccupante rapportato alla media nazionale relativo alle atipie contrattuali degli EE.LL.;
Considerato che
tale dato non rappresenta l'eccezione nel panorama nazionale ma si colloca in un contesto nel quale, per l'effetto di normative nazionali ed europee, s'è imposto alle amministrazioni pubbliche il blocco delle assunzioni come vincolo per il rispetto del cosiddetto "Patto di stabilità";
la ricetta liberista, con la liberalizzazione del mercato del lavoro e il progressivo depotenziamento della rete di diritti e tutele dei lavoratori dipendenti, ha prodotto nel nostro come in altri Paesi una vera e propria esplosione dei profitti a discapito di sempre più risicate rendite da lavoro salariato;
gli investimenti relativamente all'innovazione tecnologica risultano essere insufficienti nonostante l'incremento sensibile dei profitti;
in Italia, più che in qualsiasi altro stato membro dell'UE, non c'è stato un congruo adeguamento dei salari al costo della vita dopo l'entrata in vigore della moneta unica;
Ritenuta
la Provincia di Cremona un Ente che, con il Patto per lo Sviluppo, ha rilanciato il ruolo pubblico nella ridefinizione di politiche atte a coniugare sviluppo economico, tecnologico ed innovativo con la crescente tutela di diritti e garanzie per i lavoratori, specialmente quelli attualmente esclusi dai benefici del lavoro stabile (giovani, donne e migranti)
Il Consiglio Provinciale di Cremona chiede alla Giunta e al Presidente
di promuovere un convegno provinciale sulle tematiche della precarietà del lavoro con tutti quei soggetti chiamati ad operare nell'ambito dell'economia locale, 00.88, studenti, cittadini per approfondire la dimensione del problema della precarizzazione dei rapporti produttivi e per cogliere le nuove domande di tutela e garanzie che emergono dalla nostra società;
di farsi promotori all'interno dell'UPI di azioni tese ad avviare una riflessione approfondita sulla necessità di coniugare sviluppo economico e diritto al lavoro in un ambito nazionale che riconosca la centralità del lavoratore e dei suoi diritti, contrastando la legge 30 e la liberalizzazione del mondo del lavoro;
di monitorare attraverso periodiche verifiche e con gli strumenti consentiti il rispetto dei diritti dei lavoratori nelle imprese appaltatrici, privilegiando quelle realtà nella quali sono garantiti maggiori e più stabili rapporti di lavoro;
di assumersi l'impegno politico di ridurre progressivamente l'impiego di lavoratori con contratti atipici presso l'Amministrazione Provinciale nell'arco del mandato amministrativo, garantendo rapporti di lavoro più stabili.

F.to Attilio Galmozzi (Rifondazione Comunista)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3034 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
E’ morto Giovanni Chiappani già segretario della Cgil di Cremona dal 1959 al 1970. – 15 Settembre, 2002
I funerali di Giovanni *Giano* Chiappani – 15 Settembre, 2002
I parametri per l'accesso al bonus famiglia non sono cambiati. – 15 Settembre, 2002
Garantiti standard di elevata professionalità – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Radio JTJ by e-cremona» – 15 Settembre, 2002
Atipico il 21% in Provincia – 15 Settembre, 2002
L’IPSA trasferisce l'attività produttiva a Brescia – 15 Settembre, 2002
Commissione Territorio: sì all'Asolana bis – 15 Settembre, 2002
Comunicato Comitato Immigrati di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009