News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Giocaprovincia
Oggi in visita bimbi di Soresina, Gallignano, Genivolta

Oltre 70 bambini questa mattina in visita al palazzo provinciale per Giocaprovincia: iniziativa organizzata e promossa dalla Presidenza del Consiglio per spiegare quali sono le competenze dell'Ente. Accolti dal Presidente del Consiglio Roberto Mariani, dalla Vice Presidente Antonella Poli, dall'Assessore Giorgio Toscani, con l'animazione di Teatro Itinerante, hanno visitato la sede istituzionale di Corso Vittorio Emanuele, dall'albo pretorio all'Urp (ribattezzato lo "Slurp"), dallo scalone dove i decori di Ferraroni e Busini raccontano le competenze di oggi e di ieri dell'Ente alle sale istituzionali di Giunta e Consiglio.
In visita oggi due gruppi. Il primo gruppo, 35 bambini delle classi elementari VA e VB del Bertesi di Soresina, accompagnate dalle maestre Raffaele Ferri, Enrica Micali e Adriana Lazzari, 18 bimbi della IV e V elementare di Gallignano con le maestre, Anacleta Spadari e Antonella Perrucci, nonché 20 alunni della V elementare di Genivolta, con le maestre Paola Boschiero e Chiara Copetti.
In Sala Consiglio si è svolta una sorta di lezione -spettacolo. La Vice Presidente del consiglio Antonella Poli ha spiegato l'organizzazione dei posti nella sala e le funzioni degli attori (Assessori, Presidenti, consiglieri e pubblico). L'Assessore Giorgio Toscani è entrato nel vivo delle attività agricoltura, caccia e pesca. Dopo infatti aver spiegato loro quali sono le caratteristiche dell'economia del territorio, ma anche delle difficoltà (aviaria e siccità), li ha convinti sul valore dell'agricoltura: "In provincia siamo in 330 mila: abbiamo a testa 1 bovino, 3 maiali, 15 polli". Incalzato quindi su come si diventa cacciatori ha detto: "Non basta un fucile, bisogna avere un patentino e attenersi alle regolamento".
Il Presidente del Consiglio Roberto Mariani ha spiegato come si vota in Consiglio, assumendo ad esempio proprio la proposta dell'Assessore sul regolamento della caccia, con tanto di discussione in consiglio, voto per rendere operativa la delibera, con la maggioranza più uno dei consiglieri.
Tutte le classi hanno avuto in dono diverse pubblicazioni dell'Ente, utili per capire che cosa fa la Provincia, oltre allo Statuto dell'Ente, appositamente stampato per loro, con le loro foto e il logo di Giocaprovincia. "Visto che lo hanno apprezzato, divertendosi giustamente a "sconvolgerlo", lo regaliamo a loro e alle loro famiglie - ha detto Mariani - con l'augurio sia uno strumento di educazione civica utile e importante".

 


       Commento Immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2248 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
Corada e Polenghi: No allo smembramento dello Stanga – 15 Settembre, 2002
Resoconto gara di Business Game del 27 novembre 08. – 15 Settembre, 2002
Dei voti e… dell’incompetenza! (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Provincia. Ordine del giorno sul Decreto Università. – 15 Settembre, 2002
Dov*e* la norma? (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I termini delle iscrizioni del Politecnico di Milano a Cremona – 15 Settembre, 2002
«Cara Concettina, ho atteso ansioso tue notizie…» – 15 Settembre, 2002
Da Roma a Gerusalemme – 15 Settembre, 2002
Circuito Città d'Arte della Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Anticipare il secondo ciclo? No grazie! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009