15 Settembre, 2002
Sergnano in tour
Medie ed elementari in visita per GiocaProvincia
 Tour in Amministrazione Provinciale oggi per 74 tra bimbi e
ragazzi delle scuole elementari e medie di Sergnano che partecipano a
GiocaProvincia: iniziativa promossa e organizzata dalla Presidenza del Consiglio
per spiegare quali sono le competenze dell'Ente. Accolti dal Presidente del
Consiglio Roberto Mariani e dalla Vice Presidente Antonella Poli, con
l'animazione di Teatro Itinerante, e la presenza di alcuni amministratori, hanno
visitato il palazzo di Corso Vittorio Emanuele, dall'albo pretorio all'Urp
(ribattezzato lo "Slurp"), dallo scalone, dove i decori di Ferraroni e
Busini raccontano le competenze di oggi e di ieri dell'Ente, al pavimento con i
grandi fiumi alle sale istituzionali di Giunta e Consiglio.
In visita oggi due gruppi. Il primo, 40 ragazzi della media IA e IC di Sergnano
con i Prof. Marilena Piacentini ed Enrico Fantoni, e il secondo, 34 bimbi delle
quinte A e B elementari dello stesso Istituto, con le maestre Maria Rosa Salvi,
Miriam Scartabellati e Maria Rosa Quirino. Complessivamente una mini lezione
spettacolo, dove gli alunni sono diventati attori, per capire il percorso di una
pratica per realizzare un servizio, attraverso i suoi protagonisti. La Sala
Giunta era presidiata dagli Assessori Anna Rozza (bambini, donne, anziani, pace)
e Agostino Savoldi (economia e sviluppo). La Sala Consiglio era a sua volta
animata dalla presenza, oltre che di Mariani e Poli, dagli Assessori Pietro
Morini (scuole e università), Manuela Piloni (lavoro e formazione
professionale) e dal Difensore Civico della Provincia di Cremona, Avv. Giovanni
Greco.
Ad entrambi i gruppi, il Presidente del Consiglio Roberto Mariani e la Vice
Antonella Poli hanno mostrato l'ordine del giorno di una riunione del Consiglio
e hanno spiegato come si vota: dalla proposta dell'Assessore alla discussione in
consiglio, al voto che rende operativa una delibera, se vota la maggioranza più
uno dei consiglieri.
Tutte le classi hanno avuto in dono diverse pubblicazioni dell'Ente, utili per
capire che cosa fa la Provincia, oltre allo Statuto dell'Ente, appositamente
stampato per loro, con le loro foto e il logo di Giocaprovincia. "Visto che
bimbi e ragazzi si sono divertiti a sconvolgerlo per capirne bene i contenuti,
come è nello spirito del gioco, siamo certi lo terranno e lo riconosceranno nel
tempo come uno strumento di educazione civica utile e importante - hanno detto
Mariani e Poli ".
 
Immagini
|