15 Settembre, 2002
Inaugurato il presepe a Palazzo Comunale
Tra i personaggi «il suonatore di violino», quale omaggio a Cremona Città della Musica
 Presenti il Sindaco Gian Carlo Corada ed il Prefetto Giuseppe
Badalamenti, è stato inaugurato nella tarda mattinata di oggi il grande presepe
sistemato nell’anticamera che porta alla sale di rappresentanza del Palazzo
Comunale. Si tratta di un tipico presepe napoletano settecentesco, le cui
caratteristiche principali sono la “Natività” ambientata tra le cadenti
rovine di un tempio pagano, con l’adorazione dei pastori e dei Magi, “l’Annunzio”
dell’angelo ai pastori e la rappresentazione della vita popolana di Napoli a
festa, le botteghe e la cantina ricca di commestibili. Tra i personaggi non
poteva mancare “il suonatore di violino”, quale omaggio a Cremona Città
della Musica. Le statue sono realizzate come nel ‘700 con manichini flessibili
riccamente vestiti con teste e arti in terracotta. I pezzi più pregiati sono
quelli del gruppo centrale della Natività e dei Magi, che hanno occhi di
cristallo e abiti preziosi. Il Presepe è stato realizzato dalla Ditta “Il
Presepio” di Largo Boccaccino, sistemato pezzo per pezzo dai fratelli
Ferdinando e Mario Giordano, con la collaborazione scenografica del Prof.
Giorgio Gregori, ai quali il Sindaco ha rivolto il proprio ringraziamento per
questo omaggio all'Amministrazione. Il presepe, di notevoli dimensioni, è stato
collocato in una posizione tale che possa essere visibile negli orari in cui gli
uffici sono aperti al pubblico.
 
Immagini
|