News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Cremona: povero e solo, muore in casa al freddo e senza luce
Interviene sulla vicenda Maura Ruggeri, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cremona

"La morte del nostro concittadino Giuseppe Bolzoni mi rattrista molto. I nostri servizi lo conoscevano, sapevano delle sue difficoltà. Tempo fa era, come si dice, un 'senza fissa dimora'. Si ricoverava la notte presso una fabbrica dismessa. I nostri Servizi lo accolsero in una prima fase nell'asilo notturno del Centro di Prima Accoglienza. Prese corpo così un percorso di assistenza, che culminò con l'assegnazione di un alloggio pubblico con un affitto mensile di 30 euro".

L'Assessore Maura Ruggeri ripercorre la vicenda "Bolzoni qualche anno fa aveva subito un incidente sul lavoro che lo aveva reso fisicamente disabile. Ma aveva mantenuto una propria dignità, ed aveva un suo progetto di vita che i nostri Servizi dovevano e volevano rispettare. Aveva dei rapporti sociali - nel mondo del tifo sportivo così come all'interno del Centro Sociale Dordoni - nei quali si riconosceva e dai quali era riconosciuto".

"Risulta - prosegue Maura Ruggeri - che questa primavera abbia chiesto ai nostri Servizi un aiuto perché non riusciva a pagare le bollette. Gli era stato proposto un percorso - così come si fa in diverse situazioni - attraverso il quale lui potesse assumersi delle minime responsabilità, ad esempio rateizzando i propri pagamenti. Ma sembra abbia rifiutato un tale progetto. E non sempre, purtroppo, é possibile per il Comune far fronte a tutte le diverse esigenze - pur reali e spesso drammatiche".

La voce dell'Assessore passa da un timbro di tristezza e partecipazione ad un altro, che ricorda più indignazione e rabbia "Ora alcuni alzano la voce, si scandalizzano. Anch'io sono indignata quando incontro tante persone costrette a sopravvivere con 300 euro al mese, come faceva Bolzoni.

Giustamente giornali e televisioni sparano titoli. Spero non corrisponda al vero che Zeppelin sia morto dal freddo. Sarebbe una gran brutta morte. E triste. Ma la situazione nella quale sono stati scaraventati i nostri Comuni é questa: tagli, tagli, tagli ed ancora tagli. Le povertà aumentano, ed i mezzi diminuiscono. I nostri Servizi si arrabattono, mettono in campo iniziative, non si tirano indietro. Ma se le casse ti costringono ad operare delle scelte prioritarie, allora se devi ridurre un sostegno, lo riduci a chi é single - ad esempio - piuttosto che ad una famiglia con figli, magari minori".

"Voglio verificare - conclude Maura Ruggeri - se non siano possibili ulteriori misure che ci permettano di evitare altri drammi come quello di Zeppelin. Ma chiedo a tutti di farsi carico della drammaticità dei problemi. Soprattutto se ne faccia carico chi ha responsabilità di governo".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3052 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sull'utilizzo del velo islamico integrale – 15 Settembre, 2002
Saluto di Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona al Presidente della Repubblica – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta del 7 dicembre 2005 – 15 Settembre, 2002
11 maggio 2006: tappa del Giro d'Italia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ma è proprio colpa dei ragazzi ? di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009