News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Una scuola di Alaquàs si chiamerà «Città di Cremona»
Delegazione cremonese nella città spagnola gemellata

Nella serata di mercoledì 4 gennaio si è riunito in seduta straordinaria il Consiglio Comunale della città spagnola di Alaquàs, gemellata con Cremona, presieduto in forma congiunta dall'Alcalde Jorge Alarte e dal Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada in visita ufficiale. Il Consiglio Comunale, su istanza del Consiglio Scolastico Municipale, ha approvato all'unanimità la mozione che propone al Consiglio Nazionale dell'Educazione, della Cultura e dello Sport - competente in materia - di denominare "Città di Cremona" il futuro collegio scolastico pubblico n. 5 di Alaquàs.
Alla seduta straordinaria del Consiglio Comunale della città spagnola, situata nella regione di Valencia, hanno assistito anche il Vice Sindaco (con delega al Turismo e ai Rapporti con le città gemellate), Luigi Baldani, e Gianfranco Berneri, Assessore alle Attività Culturali del Comune Cremona, facenti parte della delegazione cremonese recatasi in Spagna per questa importante occasione. Insieme a loro hanno presenziato i componenti del Consiglio Scolastico Municipale ed i dirigenti dei diversi centri scolastici cittadini.
Prima dell'approvazione della mozione, il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ha pronunciato un intervento di carattere istituzionale nel quale ha dichiarato, a nome suo e della città di Cremona, la grande soddisfazione per la decisione che avrebbe di lì a poco assunto il Consiglio Comunale di Alaquàs, ponendo in particolare l'accento sull'importanza che riveste l'educazione nella costruzione di una società democratica.
Nei loro interventi sia l'Alcalde di Alaquàs Jorge Alarte che il Sindaco di Cremona, Gian Carlo Corada, hanno voluto sottolineare l'importanza del gemellaggio instaurato tra le due città, gemellaggio che può fungere da modello per la costruzione di un'Europa unita, manifestando nel contempo la volontà di proseguire con decisione lungo la strada che le due realtà, italiana e spagnola, hanno da tempo tracciato sulla base di antichi legami storici e culturali, legami che vanno via via rafforzandosi attraverso molteplici iniziative.

Cremona, 5 gennaio 2006

 


       CommentoImmagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3084 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Sindaco incontra la IV Elementare della Beata Vergine – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta del 7 dicembre 2005 – 15 Settembre, 2002
11 maggio 2006: tappa del Giro d'Italia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sull'utilizzo del velo islamico integrale – 15 Settembre, 2002
Saluto di Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona al Presidente della Repubblica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009