News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
L'ultimo favore della Moratti: via gli esami dalle scuole private
È evidente che in questo modo si cancella un altro elemento di garanzia per i ragazzi che frequentano le private

Berlusconi e la Moratti fanno un nuovo regalo alle scuole private. Con una nota del ministero è stato abolito l'obbligo per gli alunni delle scuole private dell'esame per il passaggio alla classe successiva. Con la recente nota dello scorso 31 gennaio il Ministero stabilisce che «sulla base di una interpretazione logico-sistematica della normativa di riferimento, gli alunni soggetti all'obbligo scolastico, che si avvalgono dell'istruzione privata, assicurata presso strutture scolastiche organizzate (scuole private non paritarie), non sono tenuti a sostenere, al termine di ciascun anno scolastico, esami di idoneità alla classe successiva, ivi compresi, al termine della scuola primaria, gli esami di idoneità alla prima classe della scuola secondaria di I grado».

«È evidente che in questo modo si cancella un altro elemento di garanzia per i ragazzi che frequentano le private, e le loro famiglie, e viene meno una funzione di controllo della qualità da parte del sistema pubblico. Tutte le volte che in una circolare si trovano frasi del tipo “sulla base di una interpretazione logico-sistematica della normativa di riferimento” c'è da aver paura per il rispetto del diritto e delle regole! Quanto previsto dalla Nota del Ministero rafforza questa deduzione ed è la dimostrazione che per le private basta chiedere che la risposta arriva subito».

Critica anche l'Unione degli studenti secondo la quale il ministro Moratti «ha proprio deciso di non poter tornare a casa senza completare lo scempio della scuola pubblica». «Avete fatto la scuola elementare presso una scuola non riconosciuta dallo Stato, magari confessionale, dove chissà che cosa avete studiato? Niente paura - ironizzano gli studenti - mamma e papà presenteranno un certificato alla scuola pubblica, che attesti la vostra frequenza in tale scuola, e sarete ammessi. Siamo atterriti - proseguono - da un preciso intento di questo governo di portare a termine un progetto che ha incontrato ogni tipo di opposizione e che, concludiamo, non può che essere teso a smantellare la scuola pubblica, facendola diventare un ghetto per chi non può permettersi sfavillanti scuole private finanziate dallo Stato. Scuole private su cui lo Stato rinuncia ad avere parola sull'insegnamento trasmesso». «Diventa sempre più centrale cancellare questi abominevoli provvedimenti non appena sarà possibile» conclude l'Uds dicendosi fiduciosa che questo «sia parte importante nella costruzione dell'alternativa portata avanti dal centrosinistra».

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4465 | Inviati: 0 | Stampato: 113)

Prossime:
Vincere la crisi, cambiare le politiche del Governo per difendere diritti e redditi. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: un Oscar all’innovazione – 15 Settembre, 2002
Rifondazione Comunista protesta contro il decreto sicurezza. – 15 Settembre, 2002
La fretta " sospetta" del governo sulle misure anticrisi di M.Guerrini. – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corso GIS - Ambiente e Territorio – 15 Settembre, 2002
L’ARCI con i lavoratori in lotta per il contratto – 15 Settembre, 2002
L’odissea dei pendolari cremonesi – 15 Settembre, 2002
Crisi aziendali – 15 Settembre, 2002
Attivare Corsi CFP per «tecnici energie rinnovabili» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009