News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
«Condanna alle dichiarazioni di Ferrando su Nassiryia»
Ordine del giorno di AN in Consiglio Provinciale

Il Capogruppo di An in Consiglio provinciale ha presentato un Ordine del Giorno che riguarda le recenti dichiarazioni del sig Ferrando, dirigente del partito di Rifondazione Comunista, sull'attentato di Nassiryia. "Come è noto - scrive Borghetti - il vile attentato causò 19 vittime italiane: una di queste, l'Ufficiale dei Carbinieri Merlino, ha i famigliari che risiedono nelle nostre zone". "In relazione all'estrema gravità delle dichiarazioni espresse in ordine ad un evento che ha scosso profondamente i sentimenti di tutti gli italiani e al disagio già espresso dalla moglie dell'Ufficiale caduto, chiedo al Presidente del Consiglio di poter inserire al più presto l'Ordine del giorno nei lavori del Consiglio provinciale - conclude Borghetti -".
Segue il testo integrale prot. n. 22 febbraio 2006

ORDINE DEL GIORNO
Premesso che
Nei giorni scorsi il comunista sig. Marco Ferrando, membro della direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista e fino a quel momento candidato alle prossime elezioni politiche, in una intervista al Corriere della Sera ha sostenuto come legittimo l'attacco terroristico alla nostra base militare di Nassiryia, in Iraq che costò la vita a 19 persone tra carabinieri, soldati e civili.
Considerato che
Le dichiarazioni, espresse a titolo non solo personale, sono state di gravità inaudita, aggravata dalla posizione dirigenziale del sig. Ferrando in un partito rappresentato nel Parlamento italiano e pressoché ubiquitariamente nelle amministrazioni locali del nostro Paese, tra cui la nostra.
Tenuto conto che
A breve distanza da Cremona, nell'area casalasco-viadanese, risiedono la vedova e il figlio dell'ufficiale Merlino, una delle vittime dell'ignobile azione terroristica alla nostra base militare
Il Consiglio, Il Presidente e la Giunta della Provincia di Cremona
Esprimono la più ferma condanna delle tesi sostenute dal sig. Ferrando, che hanno infangato la memoria delle vittime a Nassiriya e gettato discredito, assolutamente inaccettabile, sull'operato delle Forze Armate Italiane impegnate in una difficilissima ed estremamente rischiosa missione in Iraq, al nobile fine di riportare pace e ordinata vita democratica in quel Paese.
Esprimono la massima solidarietà ai famigliari dell'Ufficiale Merlino e a tutte le altre famiglie dei Caduti di Nassirya, i quali saranno sempre ricordati per la loro nobile azione e per la dedizione e l'attaccamento che hanno dimostrato ai colori della nostra bandiera fino a giungere al sacrificio della propria vita.
Si fanno promotori, a proprie spese, della realizzazione di una targa da esporre nell'atrio di entrata del Palazzo provinciale. a nobile memoria e ricordo perenne dell'Ufficiale Merlino, ucciso in missione a Nassiryia da un vile e criminale attentato di terroristi iracheni.
Venerdì 17 Febbraio 2006
Maurizio Borghetti - Capogruppo di Alleanza Nazionale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4552 | Inviati: 0 | Stampato: 246)

Prossime:
Riapriamo il Cantiere dell*Ulivo: le nuove sfide del PD – 15 Settembre, 2002
Il Cantiere dell*Ulivo è ripartito – 15 Settembre, 2002
Bersani: Il partito del predellino è uscito di strada alla prima curva – 15 Settembre, 2002
DICHIARAZIONE DI VOTO FINALE SUL LEGITTIMO IMPEDIMENTO . SEN. LATORRE - GRUPPO PD – 15 Settembre, 2002
L’Informatore della Provincia di Cremona. Presa di posizione di Andrea Virgilio del PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Come si vota con la nuova legge elettorale il 9 aprile. – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 22 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 5 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 29 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002
Comitato Cremona per l'Ulivo: Incontro con Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009