15 Settembre, 2002
Elezioni: I seggi sono 81, 310 gli scrutatori
Corso formativo per presidenti e segretari il 31 marzo ed il 1° aprile
Si è riunita questa mattina, nella sede degli uffici elettorali del Comune,
la Commissione Elettorale Comunale formata dal Sindaco Gian Carlo Corada, in
qualità di Presidente, e dai membri Giuseppe Ceraso, Gino Carnesella e
Ferdinando Quinzani (eletti il 30 gennaio scorso dal Consiglio Comunale così
come stabilito dalle nuove disposizioni di legge in materia), con segretario
delegato Fabio Guerrini. La Commissione ha provveduto alla nomina degli
scrutatori che saranno chiamati asvolgere il loro compito in occasione delle
elezioni politiche del 9 e 10 aprile prossimo.
L'albo degli scrutatori è formato da 2.253 iscritti, gli scrutatori nominati
sono 310, mentre i presidenti nominati dalla Corte d'Appello di Brescia sono 81.
Gli elettori del Comune di Cremona sono: Maschi 26406 (Camera) - 24712 (Senato)
- Femmine 31251 (Camera) - 29546 (Senato) per un totale di 57.657 elettori per
la Camera dei Deputati e 54. 258 elettori per il Senato della Repubblica. I
seggi sono 74 normali e 7 speciali (3 presso le case di cura, 2 presso
l'Ospedale, 1 presso l'Azienda Cremona Solidale, 1 presso la Casa
Circondariale). I compensi sono i seguenti: al presidente seggio normale
spettano € 187, 00, al presidente di seggio speciale € 90,00, allo scrutatore di
seggio normale € 145,45 ed allo scrutatore di seggio speciale € 61,00.
Per i presidenti ed i segretari di seggio il Comune, come avvenuto negli anni
scorsi, organizzerà un corso formativo che si terrà il 31 marzo, alle ore 18, e
il 1° aprile alle ore 9 in Sala Zanoni, via del Vecchio Passeggio n. 1.
Presidenti e segretari potranno scegliere, in base alle loro necessità, se
essere presenti l'uno o l'altro giorno.
 
Visualizza allegato o filmato
|