News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
25 aprile, 9 maggio, 2 giugno
Tre mesi di celebrazione per 60 anni di libertà

Un nutrito di pacchetto di proposte per celebrare la Democrazia, la Pace la Libertà, nel sessantesimo della Repubblica. Un pacchetto di iniziative che collega il 25 aprile, festa della Liberazione, al 9 maggio, festa dell'Europa, al 2 giugno, festa della Repubblica italiana. E' stato presentato così dalla Coordinatrice Ilde Bottoli il programma del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, che è presieduto dall'On. Giuseppe Torchio, ai rappresentanti delle istituzioni, partiti sindacati e associazioni, che lo compongono riunite oggi in Sala Giunta. Con lei c'erano: Mauro Fanti, Presidente del Consiglio Comune di Cremona, Roberto Mariani, Presidente del Consiglio Provinciale, Zighetti Udc, Giuseppe De Maria Roberto Carenzi Cgil, Gigi Cappellini Acli, Franca Querati Ghizzi Csa, Enrico Fogliazza, Evelino Abeni, Mario Coppetti dell'ANPI, Dino Barbieri della Consulta dei Giovani, Maurizio Guerrini, Rifondazione Comunista, Laura Rizzi dei Partigiani Cristiani.
Punto d'avvio del programma il 6 aprile, con una performance sul tema del voto alle donne, conclusione il 10 giugno, con una drammatizzazione del bombardamento della stazione di Cremona all'Armaguerra con la Col di Lana, a costruire una trama di mostre, spettacoli teatrali, molti concerti che coinvolgono corali e bande, testimonianze, esiti di laboratori didattici da condividere con la città e il territorio. Qualificante il viaggio a Berlino e al campo di Ravensbruck, per 350 ragazzi delle superiori, da 25 aprile al 2 maggio, per rintracciare memoria storica del nazismo, della fine della seconda guerra mondiale, della guerra fredda, del muro ed il suo abbattimento, con la conseguente riunificazione della Germania. Centrali due eventi: la Costituzione a Fumetti, per avvicinare i più giovani a temi civici, ne ha parlato Mauro Fanti: "storia di fantasia, punto d'avvio per spiegare come si esprimono i poteri dello Stato, sarà presentata il 2 giugno", e il ritorno della manifestazione "Po Fiume di Libertà", di cui ha parlato Mariani: "sosterà sul nostro territorio dal 9 al 30 maggio una bandiera - sull'itinerario che dal delta del Po porta fino al colle del Lys, dal 25 aprile al 2 luglio - saranno coinvolti comuni, scuole, associazioni sportive, protezione civile, associazioni culturali, per costruire un tessuto di eventi sul tema delle lotte bracciantili". Due annotazioni: il programma della festa dell'Europa coinciderà con le attività che metteranno in campo la Consulta dei giovani, con i laboratori espressivi, mentre il 2 giugno vedrà integrarsi le manifestazioni che si stanno approntando con la Prefettura.
I partecipanti al Comitato si sono congratulati per la proposta, hanno portato idee e si sono confermati prezioso supporto organizzativo. 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3117 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
Abbiamo bisogno di un’altra cultura! – 15 Settembre, 2002
Sepoltura dei feti: Cgil-Cisl-Uil richiedono incontro urgente al Sindaco Perri – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona ha deciso di ampliare gli orari di apertura – 15 Settembre, 2002
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
BASTA CON LA POLITICA DEI MASSACRI! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Buona acqua pubblica a tutti» – 15 Settembre, 2002
Utilizzo di Piazza del Comune - La Giunta ha deciso – 15 Settembre, 2002
Domenica 26 marzo torna in piazza lo spirito delle Primarie. – 15 Settembre, 2002
Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
9 e 10 Aprile, salviamo la democrazia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009