mercoledì 13 aprile presso il Centro Interculturale Mondinsieme, in Via
Speciano 2 a Cremona, alle ore 21,00, si terrà il terzo incontro del percorso di
approfondimento su "America Latina che cambia", questa volta dedicato ai paesi
del cono sud: Brasile, Uruguay, Argentina e Cile. L'introduzione sarà come
sempre a cura del Dott. Mauro Castagnaro.
Vi segnaliamo inoltre che:
venerdì 14 sempre presso il Centro Interculturale Mondinsieme, Via Speciano 2
a Cremona, alle ore 21,00, verrà inaugurata la Mostra Fotografica sulla Bolivia
"Vivir con identidad" con la presenza dell'Autrice Melania Calestani.
Seguirà poi un incontro-dibattito sull'attualità politica e sociale con
Osvaldo "Chato" Peredo Leigue, responsabile esteri del Movimento al Socialismo,
MAS di Evo Morales, consigliere provinciale per la Provincia di Santa Cruz de la
Sierra (Bolivia). Il "Chato", ex Comandante della guerriglia deglia anni '60 e
'70 del Ejercito de Liberacion Nacional de Bolivia, ELN, dopo la morte del
"Che".
Medico chirurgo laureato nell'Università di Mosca era al comando del gruppo
che doveva incorporarsi nel contingente del Che. Proprio nell'esercito
guevarista perde due dei suoi fratelli: Coco Peredo, morto a fianco al Che in
Bolivia pochi giorni prima della caduta del Comandante e Inti Peredo, che morì
in combattimento con l'esercito Boliviano nella capitale della Bolivia, La Paz,
due anni dopo la morte del Che.
Il Comandante Chato, seguì al comando dell'Esercito di Liberazione Nazionale,
ELN, combattendo la dittatura del generale Banzer e organizzò assieme ad altri
comandanti la resistenza nel Sud America contro le dittature del Cile (Pinochet),
dell'Argentina (Videla), dell'Uruguay (Bordaberry), del Paraguay (Stroessner).
Sarà presente anche Sabatino Annechiarico, Giornalista argentino, esperto di
geopolitica dell'America Latina e politiche migratorie.
Data l'importanza dell'ospite che abbiamo, all'indomani del voto che ha
cambiato la Bolivia, Vi preghiamo di far circolare l'informazione.
Associazione Latinoamericana di Cremona