News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Triennale, risposta di Paolo Bodini alle polemiche sulla costituzione della Fondazione
Nella vita non bisogna mai finire di stupirsi: le notizie comparse in questi giorni sui giornali riguardo l’Ente Triennale....

Nella vita non bisogna mai finire di stupirsi: le notizie comparse in questi giorni sui giornali riguardo l’Ente Triennale mi hanno lasciato davvero perplesso anche perché denunciano incomprensibili disinformazioni, certamente non imputabili al nostro Ente.

Al momento del mio insediamento, un anno fa, l’assemblea dell’Ente approvava all’unanimità il mio documento programmatico nel quale figurava, tra gli altri punti, la modifica statutaria dell’Ente.

Credo faccia bene ricordare (a beneficio di chi legge sui giornali alcune discussioni senza avere adeguato background conoscitivo) che nel Consiglio di Amministrazione dell’Ente siedono, oltre al sottoscritto:

L’assessore alla Cultura Gianfranco Berneri in rappresentanza del Comune
Il presidente Giuseppe Torchio in rappresentanza della Provincia
Il maestro Fausto Cacciatori in rappresentanza della Camera di Commercio
Il dott. Raffaele Nuovo in rappresentanza della Fondazione Stauffer

Inoltre ciascuno di questi Enti ha altri due rappresentanti nell’assemblea nominati dai rispettivi responsabili e in due casi sono presenti i responsabili stessi (Presidente della Camera di Commercio e Presidente Fondazione Stauffer).

Nella assemblea di ieri è stata presentata una bozza di statuto, che aveva già fatto quattro passaggi formali in Consiglio di Amministrazione, proprio per iniziare un iter di discussione allargato.

E’ dunque evidente che tutti erano informati su che cosa si stava elaborando ed il problema degli organari era stato sollevato proprio dal Presidente Torchio in sede di CdA e incluso nella proposta di statuto nel comma 3 dell’Art. 2.

Credo sia utile sottolineare che proprio la modifica dello statuto, ora molto rigido e limitante, potrà permettere al nostro Ente di allargare il suo spettro di azione ed interessarsi anche di altre tipologie di strumenti così come mi pare sia richiesto da chi in questi giorni si è rivolto alla stampa, prima di sapere come realmente stavano le cose.

Al centro della mia azione (concetto ribadito anche nella relazione approvata all’unanimità ieri) sta proprio il coordinamento e l’inclusione di tutti i soggetti interessati all’argomento liuteria ed in questo modo mi sono comportato in questo anno e conto di proseguire nel futuro.

Se nel frattempo alcune informazioni non sono pervenute a persone o categorie che comunque sono rappresentate all’interno dell’Ente, questo problema non può essere ribaltato sull’Ente stesso, ma risolto all’interno di ciascuna componente.

Nulla di rotto, comunque: sono sempre disponibile al dialogo purché si voglia essere costruttivi. Chiedo (forse troppo?) un po’ più di fiducia!

Paolo Bodini, Presidente Ente Triennale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3168 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Abbiamo bisogno di un’altra cultura! – 15 Settembre, 2002
Sepoltura dei feti: Cgil-Cisl-Uil richiedono incontro urgente al Sindaco Perri – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona ha deciso di ampliare gli orari di apertura – 15 Settembre, 2002
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
BASTA CON LA POLITICA DEI MASSACRI! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Buona acqua pubblica a tutti» – 15 Settembre, 2002
Utilizzo di Piazza del Comune - La Giunta ha deciso – 15 Settembre, 2002
Domenica 26 marzo torna in piazza lo spirito delle Primarie. – 15 Settembre, 2002
Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
9 e 10 Aprile, salviamo la democrazia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009