News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
5 per mille, il Comune punta sul sociale
Una firma per contribuire al progetto «Villaggio Ben-essere» della Fondazione Città di Cremona

Con la Legge Finanziaria 2006 ogni cittadino può destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi in favore: del volontariato,delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni della ricerca scientifica e delle università, della ricerca sanitaria, delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente. Il 5 per mille non è una tassa in più: è il cittadino che decide liberamente a chi destinare il suo 5 per mille.

E’ una possibilità di dare il proprio contributo in modo concreto e immediato, di investire individualmente per lo sviluppo della propria comunità, di sostenere le attività sociali del Comune in cui si risiede. Il 5 per mille non sostituisce l’8 per mille che rimane come negli anni precedenti.

Poiché il Comune di Cremona da sempre si impegna per offrire aiuto agli anziani e alle loro famiglie, con una lettera inviata a partire da oggi a tutti i contribuenti, il Sindaco spiega che se la scelta sarà quella di sostenere le attività sociali del Comune, con la propria firma il cittadino potrà contribuire al progetto “Villaggio Ben-essere” che il Comune e la Fondazione Città di Cremona hanno pensato per essere più vicini agli anziani.

E’ un’iniziativa sociale che prevede il potenziamento della struttura del Centro Geriatrico Soldi, gestito dall’Azienda Comunale Cremona Solidale, il recupero del vicino parco Mainardi e la riqualificazione della cascina Zocco. Farlo è semplice: nella dichiarazione dei redditi (730, CUD e UNICO) nello spazio del 5 per mille si può firmare nel riquadro dedicato “alle attività sociali svolte dal Comune”.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cremona, piazza del Comune, 8 – Cremona, tel. 0372 407291; urp@comune.cremona.it, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30; mercoledì dalle 8.30 alle 16.30 orario continuato; sabato dalle 9.00 alle 11.30.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3253 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
«Il cammino dell’adozione» – 15 Settembre, 2002
La grande coalizione populista (Carlo Bastasin su La Stampa) – 15 Settembre, 2002
«Oltre alla semplice gestione dei bisogni quotidiani» – 15 Settembre, 2002
Nuova apparecchiatura per il telesoccorso – 15 Settembre, 2002
Insufficiente il Fondo sociale affitti della Regione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Alcuni "trucchi" comportamentali per allungare la vita . di G.Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Farmacia: dal Cambonino al Centro Iper Coop nell'area ex Feltrinelli – 15 Settembre, 2002
Almeno 10 motivi per non votare Berlusconi.... di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Sanità, un sistema in affanno di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Epifani pensa a riprogettare il paese di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009