News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Chiude alla grande l'anno della "Cattolica"
Corada: "Grazie a tutti. Un augurio speciale al prof. Galizzi"

Chiude alla grande l'anno della "Cattolica"
Corada: "Grazie a tutti. Un augurio speciale al prof. Galizzi"

"Si è chiuso un anno di soddisfazioni per l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona". Lo annuncia Gian Carlo Corada, il Presidente dei due Comitati di Coordinamento di SMEA, del Centro di Ricerche Biotecnologiche e dei Diplomi Universitari, dopo gli incontri convocati per il bilancio di fine anno e per tracciare le azioni previste sul 2003.

Dei Comitati, che si occupano di gestire sul piano amministrativo e finanziario le attività universitarie, fanno parte, oltre alle maestranze dell'Università Cattolica, la Provincia di Cremona, la Regione Lombardia, la CCIAA e il Comune di Cremona.

"La gratificazione - commenta Corada - è tanta, per noi amministratori, che vi abbiamo creduto e ci siamo spesi per radicare la presenza universitaria sul territorio, grazie all'insostituibile collaborazione della Cattolica, e per la comunità tutta, alla quale questo straordinario investimento ritorna in termini di saperi, oltre che di prestigio e posizionamento culturale. I programmi previsti per il 2002 sono stati onorati. I bilanci sono in attivo. Gli esiti occupazionali si attestano intorno all'80%. La SMEA è una scuola internazionale che si ritaglia uno spazio d'elezione con il suo master post-laurea in economia agroalimentare. Il CRB ha acquisto conoscenze scientifiche di rilievo, che hanno portato riconoscimenti in tutto il mondo. Il programma di ricerca, legato alla filiera zootecnica, con speciale attenzione per il latte, in piena sintonia con i valori d'area, prevede la continuazione di alcune linee di studio avviate nel 2002 e l'inizio di nuove attività di sperimentazione e divulgazione. Proseguono bene i diplomi universitari, già divenuti corsi di laurea in economia aziendale e tecnologia delle imprese, con iscrizioni più che triplicati dal '96 ad oggi. Si affacciano alcune innovazioni, ben ancorate ai bisogni territoriali e ben accolte dal sistema economico locale, come il master per il management delle PMI e il master per l'utilizzazione e trasformazione del latte".

"Siamo fieri di questi risultati - continua Corada -. Abbiamo investito tutti molto e siamo pronti ad investire ancora, perché il segmento della ricerca e della formazione merita una collocazione prioritaria nelle scelte finanziarie pubbliche. La Provincia ha già messo a bilancio 1.032.920 euro per realizzare nel 2003 la nuova facciata dell'ex Aselli, oltre ad altre specifiche azioni condivise con i partners dei Comitati. Voglio ringraziare tutti, rettori, docenti, collaboratori e personale dell'università, per il qualificato impegno, con i miei migliori auguri per il nuovo anno. Un augurio speciale intendo rivolgerlo al Prof. Giovanni Galizzi, Direttore della Smea, che ha lasciato quest'anno per il meritato congedo dalla professione".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2386 | Inviati: 0 | Stampato: 174)

Prossime:
Tamoil: aggiornamento in commissione Ambiente  – 15 Settembre, 2002
Beluzzi si é fermato. Altri commenti. – 15 Settembre, 2002
Daniele Signore festeggiato dal consiglio provinciale – 15 Settembre, 2002
Giandomenico Auricchio rieletto Presidente all*unanimità – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Paolo Zanini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Incendio in Palazzo Comunale – 15 Settembre, 2002
Cassazione: annullata sentenza assoluzione Contrada – 15 Settembre, 2002
Presentato il volume II de "I tesori di Ostiano" – 15 Settembre, 2002
il Garda e il suo entroterra non sono in vendita – 15 Settembre, 2002
81esimo anniversario dell’eccidio di Attilio Boldori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009