Appuntamento di rilievo internazionale quello di domani 26 maggio: ospite di
Cremona sarà infatti Ali Rashid, Segretario Generale della Delegazione
Palestinese in Italia e presidente del Movimento Internazionale Palestinese per
la Pace e la Cultura, storico combattente del diritto a "vita, terra e libertà"
per il popolo palestinese, quanto paziente costruttore di una cultura e di una
pratica di pace e convivenza tra Israeliani e Palestinesi, determinato
avversario di ogni forma di antisemitismo e di terrorismo.
Ali Rashid, autorevole e qualificato ambasciatore dell'autorità nazionale
Palestinese in Europa, riconosciuto e apprezzato interlocutore delle forze
pacifiste e democratiche di Israele, nel corso della giornata incontrerà la
società civile cremonese, il mondo della solidarietà e della cultura e i
rappresentanti degli enti locali. Alle 15 in Palazzo Comunale l'incontro con il
Sindaco Giancarlo Corada e il Presidente della Provincia Giuseppe Torchio. Alle
18 presso il Comune di Casalmaggiore, incontro con il Sindaco Toscani.
L'appuntamento centrale per i cittadini è alle ore 21 al Centro Arci di Via
Speciano a Cremona, dove Ali Rashid terrà un confronto pubblico "Per la Pace in
Medioriente" fondata sulla piena applicazione di tutte le risoluzioni dell'Onu,
con il ritiro dell'esercito israeliano dai territori occupati, il riconoscimento
dello Stato di Palestina nella sicurezza dello Stato di Israele. Interverranno
Rosita Viola, volontaria cremonese Direttrice del Consorzio Italiano di
Solidarietà, Paola Ghiglione cooperante dell'ong Kufia onlus e Flavio Mongelli
Presidente Regionale di Arci Lombardia.
La visita a Cremona di Ali Rashid si inserisce nell'iniziativa "Con la
Palestina nel Cuore - percorsi di vita e cultura del popolo palestinese": tre
serate di musica, immagini e teatro per la pace e i diritti umani in Medio
Oriente.
L'iniziativa, organizzata dall'Arci cremonese in collaborazione con il
Consorzio Italiano di Solidarietà e l'Associazione Immigrati Cittadini
nell'intento di coniugare testimonianza di pace e impegno concreto di
solidarietà, è finalizzata a presentare e promuovere i progetti di cooperazione
della società civile internazionale a sostegno delle comunità, dei bambini e dei
ragazzi di Palestina, in particolare per una rete di Centri Giovanili nei campi
profughi e per una Scuola di Musica a Ramallah.
[Nell’allegato: Ali Rashid con l’orchestra Babylonia di Butrus Bishara nella
serata dedicata alla musica e alla cucina di Palestina, giovedì 25 maggio 2006,
sul palco del Centro ARCI]