News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Pizzetti: tutti al lavoro per il Partito Democratico (Rodolfo Sala su La Repubblica)
Appello del segretario regionale DS, ma le divisioni restano. *Partito Democratico per superare la questione settentrionale*. Intanto la Margherita vota per il gruppo unico a Palazzo Marino

Partito democratico, avanti tutta. È la ricetta proposta dal segretario Luciano Pizzetti alla direzione regionale dei Ds, riunita ieri (a porte aperte, all´hotel Michelangelo) per l´analisi del voto politico e amministrativo in Lombardia.
Analisi a tratti impietosa, quella di Pizzetti, che non esita a definire debole e anche inadeguata la proposta politica del centrosinistra nazionale nella regione-locomotiva del Paese.
«Il voto dei lombardi - recita un passaggio chiave della relazione - è ancora trattenuto da una fortissima diffidenza nei confronti del centrosinistra, anche perché noi a nostra volta siamo culturalmente diffidenti verso questo mondo». È un mondo fatto di imprenditoria diffusa, di partite Iva, di microimprese minacciate dalla concorrenza in tempi di globalizzazione. «Con certe uscite improvvide sulle tasse - insiste Pizzetti - a questa gente noi abbiamo detto in modo chiaro che non avrebbero dovuto prendere in considerazione la nostra ipotesi di governo del Paese».
È ora di cambiare, dunque. A Roma, ma anche qui, in questa fetta d´Italia che il voto politico, e in parte anche quello amministrativo, ha riconfermato come tana del lupo del berlusconismo.
E per cambiare c´è una sola strada: accelerare il passo verso il partito democratico, ma in un´ottica «federale». Significa costruire una nuova formazione a forte impronta territoriale, qualcosa di simile a quello che Filippo Penati chiama senza giri di parole «partito del Nord». E costruirla in fretta, senza badare troppo a chi nel partito è decisamente contrario (la sinistra interna: e lo dicono in modo chiaro Agostino Agostinelli e la segretaria lombarda della Cgil Susanna Camusso) o anche solamente più cauto sui tempi.
Il dibattito è aperto, e non è indolore, dentro i Ds. Anche perché incrocia con la quarta sconfitta consecutiva della sinistra a Milano da quando c´è l´elezione diretta del sindaco. Sconfitta che Pizzetti imputa alla «mancanza di un progetto di governo per la città», perché «quello che abbiamo proposto è apparso troppo conservatore».
Ma il segretario regionale aggiunge che non è il caso di aprire adesso la caccia al colpevole, pur precisando che «i gruppi dirigenti sono il prodotto della politica, ed è la politica che deve rinnovarsi».
Ma della sconfitta a Milano si parlerà soprattutto giovedì, quando è convocata la direzione provinciale (come ieri, in veste di osservatore per conto del Botteghino ci sarà Maurizio Migliavacca, il braccio destro di Fassino). È in quella sede che le differenze di analisi del voto, già emerse in segreteria, potrebbero sfociare in un rimescolamento di carte degli equilibri che reggono la federazione.
Intanto, mentre i diessini al Michelangelo si interrogano sulla sconfitta, i cugini della Margherita mettono una pezza al buco aperto la settimana scorsa dalla direzione cittadina, che non ha votato il sì al gruppo unico dell´Ulivo in Comune. Il sì arriva alle otto di sera: tutti favorevoli, solo due astenuti.
 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4696 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di sabato 18 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Insieme restituiremo il sorriso al Paese – 15 Settembre, 2002
Incarico al più presto a Romano Prodi – 15 Settembre, 2002
«Non vi è nulla di nascosto che non debba essere rivelato…» – 15 Settembre, 2002
«America Latina che cambia» – 15 Settembre, 2002
Consegnata a Ciampi la Petizione *Incarico a Prodi al più presto* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009