News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Una proposta dell’Associazione Musicale Stradivarius
Sabato 15 luglio concerto d'organo al Santuario di Castelleone

"Concerto d'organo" a Castelleone, c/o il Santuario della B.V. della Misericordia, SABATO 15 LUGLIO 2006 alle ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO.

L'organizzazione è a cura dell'Associazione Musicale Stradivarius di Castelleone.

Girolamo Frescobaldi - Bergamasca
Johann Jacob Froberger - Canzona
Johann Sebastian Bach - Concerto n. 8 in si minore BWV 979 (da anonimo): Allegro - Adagio - Allegro - Andante - Adagio - Allegro
Johann Sebastian Bach - Concerto n. 9 in Sol maggiore BWV 980 (da Vivaldi): Allegro - Largo - Giga
Wolfgang Amadeus Mozart - Variazioni su "Ah vous dirai-je Maman" K. 265
Giovanni Morandi - Rondò con imitazione de' campanelli
Johannes Brahms - Corale "O Gott, du frommer Gott"
Charles Valentin Alkan - Donizetti Variations op. 16 n. 4

Simone Stella, nato a Firenze nel 1981, è organista, cembalista, pianista e compositore. Ha studiato pianoforte al Conservatorio di Firenze con Rosanita Racugno. Si è perfezionato in pianoforte col M° Marco Vavolo.
Allievo per gli studi organistici di Mariella Mochi e Luciano Damarati, studia anche musica antica con Francesco Cera e improvvisazione organistica a Cremona con Fausto Caporali e Stefano Rattini. Ha seguito numerosi corsi organistici di maestri di fama internazionale, tra cui si segnalano i corsi di M. Mochi, L. F. Tagliavini, S. Innocenti, F. Cera, U. Forni, K. Schnorr, L. Lohmann, M. Torrent, G. Bovet, M. Henking, M. Bouvard.
Vincitore per due anni consecutivi (2004-2005) del Primo Premio Assoluto al Concorso Organistico "A. Esposito" di Lucca, svolge un'intensa attività concertistica in tutta Italia come solista, con orchestra e in formazioni cameristiche.
Il suo repertorio vanta la maggior parte delle opere tastieristiche bachiane nonché musiche organistiche di ogni epoca.
Attualmente è Organista co-titolare nella Chiesa di Orsanmichele in Firenze e Docente di Pianoforte presso la Scuola di Musica "Il Trillo" nella stessa città. E' stato per diversi anni titolare d'organo nelle Chiese di S. Maria Maddalena de'Pazzi e S. Michele Visdomini in Firenze.
Poeta e critico, premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali, è stato insignito giovanissimo dei titoli di Senatore Accademico presso l'Accademia Internazionale dei Micenei e di Accademico di Merito presso l'Accademia Italiana Gli Etruschi, per meriti letterari e musicali.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6475 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
Casalmaggiore - La società civile interroga i candidati del PD sui temi dello sviluppo del casalasco – 15 Settembre, 2002
Cena della Legalità – 15 Settembre, 2002
Ascom: Rinnovato il direttivo, a Soresina premiate le attività storiche – 15 Settembre, 2002
VERSO IL CONGRESSO PROVINCIALE ARCI 2010 – 15 Settembre, 2002
Viaggio della Memoria a Morfasso – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Torino Pride 2006 – 15 Settembre, 2002
«Quale Italia vogliamo?» – 15 Settembre, 2002
REveLAZIONI – 15 Settembre, 2002
Incontro con Tina Anselmi – 15 Settembre, 2002
Banca Etica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009