News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Riapre via Boschetto
Accesso al centro sportivo San Zeno con percorso ciclabile protetto e separato dal traffico veicolare

Nel tardo pomeriggio di oggi, presente il Sindaco Gian Carlo Corada, il vice sindaco Luigi Baldani, gli assessori Davide Soregaroli, Stefano Campagnolo, il presidente del Consiglio Comunale Mauro Fanti, il Direttore Generale del comune di Cremona Vincenzo Filippini e il direttore dei Lavori Pubblici Marco Pagliarini è stata riaperta al traffico via Boschetto. Sono infatti terminati i lavori per il raddoppio di questa strada nel tratto compreso tra lo svincolo del sottopasso del Boschetto e via Cimitero, con annessa pista ciclabile e una rotatoria all’incrocio con via Aglio. L’intervento è stato possibile grazie alla disponibilità di € 471.506,30 derivante dal quadro economico finale dei lavori di realizzazione del sottopasso del Boschetto (finanziati con mutuo FRISL) e messi a disposizione dalla Regione Lombardia per opere di miglioramento.

L’intervento si è reso necessario in quanto, con l’apertura del sottopasso ed il crescente traffico veicolare e ciclabile dovuto alla frazione del Boschetto e la presenza del centro sportivo San Zeno (che richiama giornalmente un cospicuo numero di utenti), via Boschetto risultava sottodimensionata e quindi pericolosa. L’obiettivo era di separare i flussi di traffico da e per il Boschetto ed il traffico ciclabile attraverso la realizzazione di una nuova carreggiata stradale, mantenendo il filare di piante esistente, eliminando solo quelle essenze, per altro gravemente compromesse, che interferivano con gli innesti.

Le opere realizzate hanno interessato tre tratti:

  1. Tratto da via Cimitero a via Aglio - È stata realizzata una nuova carreggiata stradale nell’area posta tra il muro di cinta del Civico Cimitero e via Boschetto, della larghezza di 4,50 metri, con adiacente pista ciclabile larga 2,50 metri, separate da una aiuola spartitraffico in cordoli di calcestruzzo. È quindi avvenuta la bitumatura del vecchio sedime stradale, sono state rifatte le tombinature e realizzato il sistema di raccolta della acque piovane.
  2. Rotatoria - All’incrocio di via Boschetto con via Aglio è stata costruita una rotatoria con diametro esterno di 30 metri, larghezza della carreggiata di 5,50 metri ed una parte sormontabile di 1,50 metri. In prossimità della rotatoria sono stati realizzati tutti gli attraversamenti della pista ciclabile e il sistema di raccolta delle acque piovane.
3. Tratto da via Aglio a svincolo del sottopasso - È stata realizzata una nuova carreggiata con le stesse caratteristiche di quella nel tratto da via Cimitero a via Aglio, nell’area situata tra la vecchia via Boschetto e la recinzione del centro sportivo San Zeno, mantenendo il filare di piante esistenti. Anche in questo caso si è provveduto alla bitumatura del vecchio sedime stradale e alla raccolta delle acque piovane.

Il percorso ciclabile è protetto e separato dal traffico veicolare, consentendo in questo modo l’accesso al centro sportivo, oltre che il collegamento all’attraversamento ciclabile del sottopasso. L’intervento è stato infine completato dai lavori dell’AEM che hanno riguardato l’impianto di illuminazione pubblica, lo spostamento di impianti elettrici, acqua, gas e la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4935 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Verso il Partito democratico – 15 Settembre, 2002
Città d’arte della Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Carissimi amici ulivisti di Cremona – 15 Settembre, 2002
Al via asfaltature e lavori in numerose strade – 15 Settembre, 2002
«La necessità di fare sintesi» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009