15 Settembre, 2002
Associazione 'Ritornare'
Aperto a Cremona lo sportello per gli Italoargentini
Associazione 'Ritornare'
Aperto lo sportello per gli Italoargentini
E' aperto ufficialmente presso la sede di Via Dante, 134 della Provincia di Cremona, Settore Economia, l'Ufficio dell'Associazione Nazionale "Ritornare" che opera per l'inserimento socio-lavorativo di alcuni cittadini Italoargentini ritornati a vivere in Italia.
L'Associazione lavora in rete con altre province lombarde. Sono presenti a Pavia, Brescia, Lecco, Bergamo, Varese e prestissimo anche a Milano. L'intenzione è quella di non lasciare soli gli Italoargentini che hanno deciso di rimpatriare, dopo la crisi che sta attanagliando il Paese.
A Cremona è aperto un punto di consulenza e informazione. Sostanzialmente uno sportello per servizi di sostegno nella ricerca di sistemazione abitativa, espletamento di pratiche burocratiche, accompagnamento nel riconoscimento e rivalutazione dei titoli di studio, creazione di borse - lavoro in collaborazione con le autorità provinciali e le associazioni di categoria. E' disponibile un operatore dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00. Il telefono è 0372/406648; il fax 0372/406533.
"I nostri concittadini - spiega il Presidente dell'Associazione 'Ritornare', Juan Carlos Silocchi - non hanno solitamente problemi con il lavoro. Hanno una buona formazione professionale e si inseriscono senza difficoltà. Hanno bisogno di un punto di riferimento generale, per toglierli dallo smarrimento, per aiutarli a recuperare le radici, per sostenerli nei rapporti con la burocrazia. Le domande che riceviamo sono di tutti i tipi. In sostanza, svolgiamo un'azione di mediazione culturale a 360°
A rendere possibile questo intervento è stato il supporto della Provincia di Cremona.
"Abbiamo ritenuto importante dare una mano - spiega il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada -, anche in ragione delle nostre finalità statutarie, volte ad affermare la pari dignità sociale dei cittadini e il pieno sviluppo della persona. Si tratta, poi, di una situazione molto particolare, che merita un aiuto più specifico rispetto ai tanti che vengono messi in campo, per il lavoro, la famiglia, la cooperazione ecc... Con l'Argentina c'è un legame forte. E' stata una delle mete privilegiate dai lavoratori italiani emigrati a fine Ottocento, attratti dalla sua prosperità economica. Purtroppo, da alcuni decenni, con maggiori recrudescenze nell'ultimo anno, l'Argentina sta attraversando una profonda crisi. Molti hanno deciso di ritornare. Tendenzialmente il 90% degli emigranti ritorna nei luoghi d'origine. Ai cremonesi vogliamo garantire una rete di aiuti che non sia estemporanea, ma strutturata".
Info: Uff. stampa Provincia di Cremona - tel. 0372/406231
Associazione "Ritornare", Juan Carlos Silocchi tel. 333/4025750
|