News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
*Dove sono i pacifisti...*
*Bisogna imparare ad amare daccapo, a tornare ad amare, ogni giorno* (Angelo Frammartino)

Ciao Angelo!
Nel tuo nome
rinnoviamo il nostro impegno di pace,
dalla Palestina al Libano,
al Mondo intero.

Questa tragedia non fermerà
l'attività di tante e tanti
costruttori di Pace,
come Angelo Frammartino.

L'Arci esprime profondo dolore e sgomento per la morte di Angelo Frammartino, volontario della pace dell'Arci e attivista dei Giovani Comunisti/e ucciso ieri sera a Gerusalemme, dove stava partecipando ad uno dei campi estivi di lavoro che l'Arci organizza annualmente in Palestina e Israele con l'obbiettivo di costruire un percorso di conoscenza, pace e lavoro comune fra i popoli.

Il gruppo di Angelo stava per concludere la propria attività e sarebbe rientrato in Italia a giorni. Per due settimane ha svolto lavoro di animazione e recupero scolastico con i bambini e gli adolescenti dei quartieri arabi di Gerusalemme Est in collaborazione con il centro "Torre del fenicottero", una Ong palestinese con cui l'Arci collabora da anni in progetti di solidarietà per la pace e il dialogo tra la popolazione palestinese ed israeliana.

Fino a ieri sera tutte le attività del campo di lavoro si erano svolte regolarmente raccogliendo apprezzamento e collaborazione fra la popolazione di Gerusalemme.

Mai finora si erano verificati episodi di violenza o intimidazione nei confronti dei nostri volontari e niente lasciava presagire la tragedia che è costata la vita ad Angelo.

Sono in corso le indagini della polizia israeliana e non siamo ancora in grado di conoscere l'effettiva dinamica dell'assassinio. Sappiamo che Angelo è stato improvvisamente aggredito e accoltellato alle spalle.

Un gesto folle e insensato, avvenuto in un contesto completamente estraneo alle attività del campo di lavoro.

Le associazioni della società civile palestinese con cui collaboriamo hanno immediatamente espresso cordoglio e solidarietà ai volontari italiani e alla famiglia di Angelo.

Non crediamo che questa tragedia umana possa essere interpretata in chiave politica, come un atto terroristico o una manifestazione di odio etnico da parte di qualche settore del mondo arabo.

Respingiamo sdegnati le strumentalizzazioni in malafede, ciniche e ipocrite, di alcuni cantori nostrani dello scontro di civiltà.

Invochiamo riflessione e pretendiamo verità; innanzitutto nel nome di Angelo, davanti alla sua morte e per rispetto della sua vita, della sua gioventù, delle sue ragioni e delle sue passioni, che sono le nostre.

Questa tragedia è invece sicuramente un ulteriore sintomo preoccupante del clima di malessere sociale, disagio e violenza che come in tutto il Medio Oriente sta aggravandosi anche a Gerusalemme e che deve richiamare tutta la comunità internazionale alla propria responsabilità per cercare una giusta soluzione all'annosa vicenda israelo-palestinese.

Il nostro pensiero in questo momento va anzitutto ad Angelo, che ha pagato con la vita il suo impegno generoso e appassionato per la pace e la nonviolenza.

Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai genitori, alla sorella, alle compagne e ai compagni nel dolore insopportabile per questa morte ingiusta.

E al tempo stesso ribadiamo che questo orribile fatto non fermerà il lavoro di tante e tanti costruttori di pace come Angelo.

Anche in suo nome proseguirà l'impegno dell'Arci contro la guerra e la violenza, sempre e dappertutto, da qualsiasi parte provenga; per la costruzione di una diplomazia dal basso dei cittadini del mondo e delle organizzazioni sociali popolari, nell'incontro dei popoli e nella crescita di una nuova società civile globale; nei progetti di solidarietà in Palestina e Israele, in Libano e in tutto il Medioriente, con i ragazzi e i bambini vittime della guerra e della violenza.

Ciao Angelo, continueremo a camminare insieme sulle strade della pace. Il Mondo siamo noi.

ARCI - Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5548 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Casalmaggiore - La società civile interroga i candidati del PD sui temi dello sviluppo del casalasco – 15 Settembre, 2002
Cena della Legalità – 15 Settembre, 2002
Ascom: Rinnovato il direttivo, a Soresina premiate le attività storiche – 15 Settembre, 2002
VERSO IL CONGRESSO PROVINCIALE ARCI 2010 – 15 Settembre, 2002
Viaggio della Memoria a Morfasso – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
UISP – al biliardino – 15 Settembre, 2002
REveLAZIONI – 15 Settembre, 2002
Torino Pride 2006 – 15 Settembre, 2002
Banca Etica – 15 Settembre, 2002
«Quale Italia vogliamo?» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009