News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Un partito democratico o un partito per Prodi?
Emanuele Macaluso interviene sul Riformista

La vicenda di Telecom rivela in modo inequivocabile la debolezza politica della guida del governo. Dopo il «non sapevo niente» e il «non conoscevo ciò che il mio consigliere proponeva a Tronchetti Provera», e dopo aver affermato con sicurezza che solo dei matti potevano pensare di discutere in Parlamento il «caso», Prodi ha poi annunciato che due suoi ministri (evidentemente matti) lo faranno; dopo avere detto che il suo Rovati non si sarebbe dimesso, leggiamo poi sui giornali che il consigliere si è dimesso. E che dire dell'opposizione? Berlusconi chiede prima una commissione di inchiesta (come su Telekom Serbia?) e poi le dimissioni del governo come se parlasse una persona libera da interessi nel settore economico di cui si parla. Semmai c'è da osservare come il conflitto di interessi si manifesti non solo se si è al governo ma anche all'opposizione.

Insomma, il sistema politico italiano non riesce a uscire dalla crisi che lo caratterizza. Il fatto che nel 2006, dieci anni dopo il 1996, si siano sfidati ancora Prodi e Berlusconi è un segno evidente che non c'è un rinnovamento di classi dirigenti e di leadership. Nella prima repubblica il ricambio era bloccato a causa dell'assenza di alternanza al governo. E Moro poteva dire che la Dc doveva essere alternativa a se stessa. Eppure all'interno di quel partito il ricambio dei leader era un segno di vitalità politica. Ora dobbiamo guardare con serenità e onestà il travaglio che c'è all'interno dei due poli per superare le attuali formazioni e costruire nuovi soggetti politici più robusti e adeguati. Su queste colonne avevo scritto che nel centrodestra il vero punto di crisi è Forza Italia perché si identifica ancora, e solo, con il suo leader e appare un partito irriformabile. Sandro Bondi mi ha gentilmente risposto elencando «riforme» statutarie riguardanti la vita del partito che riforme non sono perché ruotano su un punto fermo: Berlusconi è il sole e tutto ruota intorno ad esso. Ingenuamente Bondi scrive che la direzione del partito deve «assistere il presidente nelle decisioni politiche e organizzative cruciali». Insomma «l'organo» decisionale è sempre uno e uno solo: il Cavaliere.

Va detto che la discussione nell'Ulivo per dare vita al partito democratico è sì diversa, ma surreale. Fassino ha detto (ricordando il congresso del 2001) che è tornato a Pesaro dopo 5 anni (cinque) in cui si è impegnato (come D'Alema, Rutelli e Prodi) a fare quel partito e che «indietro non si torna» ma non spiega perché non si va avanti. Forse perché il nodo della collocazione internazionale del partito non è risolvibile e sui temi "eticamente sensibili" si manifestano contrapposizioni radicali, ma anche perché in molti, soprattutto nella Margherita, avvertono che c'è chi lavora per fare del partito democratico un "partito per Prodi".

I leader della Margherita sulla vicenda di Telecom hanno sornionamente criticato palazzo Chigi per la sua linea politica, ma soprattutto è trapelata la preoccupazione che a decidere sulla riorganizzazione dei poteri che contano fosse solo Prodi con il suo "staff", con i suoi fedeli, insomma il possibile nucleo forte del progettato partito. Il leader, quando è espresso da un grande partito come frutto di una battaglia politica è una cosa; quando invece è frutto di un enorme potere personale senza partito (Berlusconi) è un'altra. Se poi si vuole costruire un partito per supportare una persona che un partito non ha (Prodi) è un'altra cosa ancora. Lo vediamo tutti i giorni.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4779 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Riapre via Boschetto – 15 Settembre, 2002
Attività estive al Museo Civico della Civiltà Contadina – 15 Settembre, 2002
Le newsletter del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
«Le Alpi, i monti che ci uniscono» – 15 Settembre, 2002
Organizzazione dell'Ufficio di Piano dell'Ambito territoriale di Casalmaggiore. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009