15 Settembre, 2002 Tre storie di scuola costituzionale Rassegna cinematografica tratta dall'archivio pedagogico di Mario Lodi
Nell’ambito del Settembre Pedagogico il Settore Politiche Educative del Comune di Cremona ha voluto inserire questa breve rassegna cinematografica, tratta dall’archivio pedagogico di Mario Lodi, che ci offrirà il piacere di sentirla commentare dalla sua stessa voce.
Il maestro ha interpretato culturalmente la ricostruzione dell’Italia post-guerra, ne ha segnato i momenti più alti di riflessione sulla pedagogia ed il mondo della scuola e dei bambini attraverso un impegno concreto e profondo.
È con lui che si comincia a parlare di diritti dei bambini e di scuola a misura di bambino.
Venerdì 6 ottobre ore 20,45
Teatro Monteverdi, via Dante 149
L’ecole buissoniere (la scuola marinata) Ricostruzione storica della vita di Celestine Freinet
Venerdì 13 ottobre ore 20,45
Teatro Monteverdi, via Dante 149
Don Milani e la sua scuola
Documentario inedito sulla scuola di Barbiana
Giovedì 19 ottore ore 20,45
Teatro Monteverdi, via Dante 149
Quando la scuola cambia.
Esperienze della scuola del Vho di Piadena
Documentario di Vittorio De Seta
Inoltre lunedì 9 ottobre alle 16.30 presso il Museo di Storia Naturale di Cremona si terrà un laboratorio di costruzione per tutti i bambini dal titolo "La città di tutti".