News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Il vertice governativo di Caserta di Gian Carlo Storti
Vertice di Caserta: si rischia l’ingorgo.Il vertice di Caserta convocato da Prodi per rilanciare, meglio, puntualizzare il programma di governo per far sì che il 2007, come promesso e annunciato, sia l’anno di svolta, rischia l’ingorgo.

Il vertice governativo di Caserta

Vertice di  Caserta: si rischia l’ingorgo.

Il vertice di Caserta convocato da Prodi per rilanciare, meglio, puntualizzare il programma di governo per far sì che il 2007, come promesso e annunciato, sia l’anno di svolta, rischia l’ingorgo.
Ecco tutti i temi che tutti i vari componenti della coalizione chiedono siano messi fra le priorità.
 
Pacs, Bindi: nessun contrasto con Pollastrini
"Sui Pacs ci sarà un unico disegno di legge". Il ministro della Famiglia Bindi smentisce così le presunte divergenze con il ministro per le Pari Opportunità Pollastrini. "Stiamo lavorando insieme, poi la parola passerà al Parlamento" ha precisato la Bindi.

I Pacs non sono rinviabili».
 Barbara Pollastrini, il ministro delle Pari opportunità, lo ribadisce. Evita però di attizzare polemiche con la responsabile della famiglia, Rosy Bindi che aveva annunciato un proprio testo sulle unioni civili alternativo alla proposta Pollastrini. Alla vigilia del Conclave di Caserta da Palazzo Chigi arriva la raccomandazione a evitare screzi. Le due ministre, la ds Pollastrini e la cattolica Bindi, non si sono sentite, ieri. Si vedranno al seminario voluto da Prodi e intanto assicurano: «Collaboreremo, arriveremo a un testo condiviso».

Le richieste di Arcigay prima del conclave dell'Unione.
Pronti a scendere in piazza se la proposta sulle unioni civili non soddisferà il requisito minimo di un riconoscimento giuridico delle coppie"

"I ricatti confessionali dei teodem rischiano di inquinare non solo il vertice di Caserta, ma anche i pozzi della democrazia. Siamo pronti a una stagione di mobilitazione di piazza se la proposta sulle unioni civili non soddisferà il requisito minimo di un riconoscimento giuridico delle coppie. Non accetteremo che si i mantengano nella clandestinità le famiglie gay e lesbiche”.
Questo il monito del presidente nazionale di Arcigay, Sergio Lo Giudice, alla vigilia dell’incontro sulla fase delle riforme del governo Prodi.

Fassino, ecco le riforme dei prossimi mesi
Previdenza, lavoro, pubblica amministrazione, liberalizzazioni, ricerca ed infrastrutture. Sono questi i temi sui quali il segretario dei Ds Piero Fassino chiede che il governo si impegni in una 'accelerazione' riformista nei prossimi mesi. Lo ha ribadito anche aprendo i lavori dell'incontro tra i ministri dei Ds, guidati da Massimo D'Alema, e la segreteria del partito. E tra queste  si e' notato, non c'e' la legge elettorale che non e' considerata dalla Quercia una priorita'.

Prodi. A Caserta si parlerà di crescita.
L'obiettivo dei lavori del seminario della maggioranza che si aprirà domani a Caserta è la messa a punto dell'agenda per la crescita. Lo scrive il presidente del Consiglio, Romano Prodi, nella lettera inviata ai ministri e ai leader della coalizione che si riuniranno domani e venerdì nella reggia di Caserta. "Carissimo - scrive Prodi - desidero invitarti al seminario di governo che si terrà a Caserta nei giorni 11 e 12 gennaio. Obiettivo del seminario è l'individuazione delle azioni prioritarie da intraprendere nel prossimi mesi per conseguire l'obiettivo primario della nostra azione di governo: la crescita economica e sociale del Paese".
 
Il ministro del Lavoro Damiano: «Per cambiare le pensioni non ci sono date ultimative» 
 «A CASERTA chiederò che ci sia una forte regia politica che decida quali tavoli di concertazione aprire e su quali contenuti. Al vertice bisognerà scegliere le priorità e le risorse da destinare alle riforme». Il ministro del Lavoro Cesare Damiano si tira fuori dalla discussione sull’accelerazione o meno della fase delle riforme e va dritto al sodo: «Ditemi su quante risorse posso contare e i tempi per attuare le riforme dello stato sociale e io andrò avanti». Nessun vincolo quindi di date («il 31 marzo non deve essere un termine ultimativo») e nessuna frenesia di fare in fretta. 
 

Vertice Caserta, Rutelli: ogni ministro dia il suo contributo
 Ogni ministro deve portare il suo contributo perché nel 2007 l'Italia ricominci a correre nella direzione giusta.E' quanto ha detto oggi il vice presidente del Consiglio Francesco Rutelli parlando a Firenze.
 
Mastella: Sono ottimista sul vertice del Governo perchè Caserta e' vicino Teano.
''Caserta e' vicino Teano, daremo orientamento alla strategia per il Paese''. Il leader dell'Udeur, Clemente Mastella non nasconde il suo ottimismo sul vertice che aprira' i lavori giovedi' prossimo nella prestigiosa Reggia del capoluogo campano, pur non rinunciando al realismo ed alla cautela.

Già pronte le mitiche mozzarelle
Rito francescano e profilo basso per il megasummit della settimana prossima
RITIRO francescano per governo e maggioranza a Caserta. Una due giorni di lavoro all’insegna della sobrietà, nello stile del Professore, a partire dalla struttura che ospiterà il «conclave»: il college della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. A fare da cornice, però, ci sarà la fastosa reggia vanvitelliana. Come accadeva nei ritiri delle squadre di calcio alla vigilia di un match decisivo, gli «atleti» non saranno accompagnati dalle signore. In compenso, i leader dell’Unione potranno concedersi qualche peccato di gola. Sulla tavola, assicurano gli organizzatori, troveranno prodotti campani tipici, come le celebri mozzarelle locali.

Conclusioni provvisorie.
Profilo basso, meno parole, più fatti. 

storti@welfareitalia.it

*articolo pubblicato sul settimanale Il Piccolo di Cremona sabato 13 gennaio 2007.

 

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2236 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Il 9 maggio 1950 nasce l’Europa unita ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Presentate le liste della Sinistra a sostegno di Corada e Torchio. – 15 Settembre, 2002
La lista Sinistra per Cremona presenta le candidature a sostegno di Corada e Torchio. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Il Presidente prof. Franco Verdi presenta il bilancio sociale 2004-2009 – 15 Settembre, 2002
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Badanti: lavoratrici segregate. di GC.Storti – 15 Settembre, 2002
Ecco la finanziaria verde o quasi di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Gli effetti dell’accordo sul TRF di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Finanziaria e TFR..che pasticcio, che confusione… di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Salviamo caino. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009