News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Immeritata involuzione della Chiesa italiana
Appello del prof. Giuseppe Alberigo - Invitiamo la Conferenza Episcopale a equilibrare le sue prese di posizione e i parlamentari cattolici a restare fedeli al loro obbligo costituzionale di legislatori per tutti.*

Diffondiamo il seguente appello del prof. Alberigo, cui abbiamo aderito.

Per sottoscriverlo basta inviare un messaggio a Giuseppe Alberigo: alberigo@alma.unibo.it

*La chiesa italiana, malgrado sia ricca di tante energie e fermenti, sta subendo un'immeritata involuzione. L'annunciato intervento della Presidenza della Conferenza Episcopale, che imporrebbe ai parlamentari cattolici di rifiutare il progetto di legge sui "diritti delle convivenze" é di inaudita gravità.

Con un atto di questa natura l'Italia ricadrebbe nella deprecata condizione di conflitto tra la condizione di credente e quella di cittadino. Condizione insorta dopo l'unificazione del Paese e il "non expedit" della S.Sede e superata definitivamente solo con gli accordi concordatari.

Denunciamo con dolore, ma con fermezza, questo rischio e supplichiamo i Pastori di prenderne coscienza e di evitare tanta sciagura, che porterebbe la nostra Chiesa e il nostro Paese fuori dalla storia.

Si può pensare che il progetto di legge in discussione non sia ottimale, ma é anche indispensabile distinguere tra ciò che per i credenti é obbligo, non solo di coscienza ma anche canonico, e quanto deve essere regolato dallo stato laico per tutti i cittadini.

Invitiamo la Conferenza Episcopale a equilibrare le sue prese di posizione e i parlamentari cattolici a restare fedeli al loro obbligo costituzionale di legislatori per tutti.*

Giuseppe Alberigo, Bologna

*****

Giuseppe Alberigo é Professore Emerito di Storia della Chiesa, Università degli Studi di Bologna

L'adesione può essere inviata, singolarmente e personalmente (NOME, COGNOME, PROFESSIONE, CITTA') a questo email:

alberigo@alma.unibo.it

oppure

Si può aderire all'appello e vedere le prime adesioni nel sito

http://213.92.85.188/~febb5fcb/index.php

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5722 | Inviati: 0 | Stampato: 127)

Prossime:
Ascom. Il sindaco ha fatto bene a non aderire alla domenica ecologica del 28 febbraio – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Individuate le linee operative contro gli sfratti. – 15 Settembre, 2002
La proposta del Comitato Acqua Pubblica che verrà presentata al CdA ATO  – 15 Settembre, 2002
Il decreto salva liste di Lapo Pasquetti  – 15 Settembre, 2002
Il Presidente Giorgio Napolitano poteva dircelo prima di F.Bordo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Figlia del fiume / sei amata dal cielo» – 15 Settembre, 2002
Volonté, don Farinella e le giaculatorie – 15 Settembre, 2002
Nell’anniversario dell’eccidio di Bramaiano di Bettola (Pc)  – 15 Settembre, 2002
Repubblica delle banane – 15 Settembre, 2002
Non lasciamo sparire Foued Cherif – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009