News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Consegnato il Premio biennale Enrica Sovena Tansini
I premiati 2007: Michele Bosio, Valentina Rigoli, segnalazione per Michele Branca, Christian Gerardini

Giovedì 1° marzo, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, presenti l’Assessore alle Attività Culturali Gianfranco Berneri e Ivana Iotta, Direttore del Settore Attività Culturali e Museali, è avvenuta la cerimonia di consegna del Premio biennale intitolato alla memoria di Enrica Sovena Tansini, destinato a tesi in storia cremonese o in storia dell’arte cremonese. A seguito del bando sono pervenute, entro il termine stabilito, sedici tesi.

La commissione giudicatrice, assente il professore Dario Piccinelli, e composta da Maria Luisa Corsi, Massimo Terzi, Mina Gregori e Andrea Mosconi, esaminati gli elaborati sulla base di alcuni principi quali l’originalità del lavoro, qualità del lavoro compiuto nonché ricerca e dell’uso delle fonti, all’unanimità si è espressa per il conferimento del premio dell’importo di € 550,00 a ciascuna delle seguenti tesi:

Cremona: la vita artistica di una città attraverso la sua rivista di Valentina Rigoli, presentata all’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 e lode con la conseguente motivazione:

Tratta di un argomento di primaria importanza per la storia moderna di Cremona che ha affrontato con grande maturità e capacità critica spaziando anche su vari aspetti ed episodi non strettamente inerenti il tema specifico. Il lavoro risulta anche meritevole di pubblicazione.

La premiata fabbrica d’organi di Giuseppe Rotelli a Cremona (1894 – 1937) di Michele Bosio, presentata all’Università degli Studi di Pavia con la votazione 110/110 e lode con la seguente motivazione:

Il lavoro attraverso la valutazione critica e la contestuazlizzazione storico-musicale dei dati e dei documenti, quasi tutti inediti, relativi all’attività dell’organaro cremonese Giuseppe Rotelli ha portato significative nuove acquisizioni sull’importanza della produzione di questa casa organaria aprendo nel contempo notevoli prospettive di rivalutazione sulla musica di inizio Novecento a Cremona. Il rigore metodologico e l’originalità dell’impostazione lasciano sperare in una fruttuosa prosecuzione delle attività di ricerca in questo campo.

La commissione ha ritenuto inoltre di segnalare le seguenti tesi:

La fotografia artistica nell’esperienza amatoriale di Antonio Persico negli anni del dopoguerra di Michele Branca, presentata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia:

E’ un’interessante analisi della cultura fotografica italiana tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento. Nello specifico per l’inquadramento dell’opera di Antonio Persico in quel contesto. La tesi è apprezzabile per la correttezza formale e la qualità delle immagini.

Il mobbing: relazioni interpersonali e conflitti nel gruppo di lavoro di Christian Gerardini, presentata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia:

Il lavoro è da segnalare per l’attualità dell’argomento e per l’interesse dell’indagine condotta in ambito cremonese.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 8509 | Inviati: 1 | Stampato: 72)

Prossime:
Andate all’Inferno. “La Scolastica Commedia” in tre cantiche – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona incontro con l’Assessore Provinciale all’Agricoltura. – 15 Settembre, 2002
La Melevisione al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Presentato il XIV Salone dello studente. – 15 Settembre, 2002
Fondazione Comunitaria. Emanato il 2° bando 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
University e Student Cards – 15 Settembre, 2002
Il Battistero e l'arte contemporanea negli spazi del sacro – 15 Settembre, 2002
CAMBIERESTI? San Felice più Felice – 15 Settembre, 2002
«Conto Terzi» – 15 Settembre, 2002
«Vacui» - Mostra di Daniela Bozzetto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009