News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Bersani: «Nel Pd né Craxi né Berlinguer» (Ninni Andriolo su L'Unità)
Il Pantheon del Pd tiene banco nell’ultimo week end precongressuale di Margherita e Quercia. Ma il dibattito sui padri nobili da portare o meno in dote al partito che verrà, si intreccia........

Il Pantheon del Pd tiene banco nell’ultimo week end precongressuale di Margherita e Quercia. Ma il dibattito sui padri nobili da portare o meno in dote al partito che verrà, si intreccia - sopra e sotto traccia - con quello che riguarda la leadership dell’Ulivo. La discussione sull’autocandidatura di Fassino. «Non ho meno titoli di altri, semmai qualcuno di più», in sostanza, va a braccetto con polemiche e consensi registrati dalla proposta del leader Ds di riconoscere anche a Craxi - insieme a Gramsci, De Gasperi, Nenni, ecc. - un posto di primo piano nella lunga marcia dei riformismi che dovranno confluire nel Partito Democratico.

I congressi Ds e Dl saranno decisivi anche in funzione della pole position da conquistare in vista della premiership 2011, in sostanza. Intanto, le ipotesi sui nomi che potrebbero confrontarsi in occasione di ipotizzabili primarie si moltiplicano. C’è Piero Fassino. E c’è Veltroni che - alla vigilia del congresso della Quercia - ha incontrato, ieri, separatamente il leader Ds e Massimo D’Alema. Con il ministro degli Esteri si è parlato «del rapporto e della collaborazione tra governo e capitale del paese», spiega una nota del Campidoglio. Nessun riferimento al Pd, in sostanza, per chi è intenzionato a crederci. Ufficiosamente, in ogni caso, fonti vicine al primo cittadino di Roma, mettono l’accento sull’«intesa» da tempo ritrovata tra Veltroni e D’Alema.

Rutelli, dibattito «abusivo»
«Abusivo, prematuro e immaturo» il confronto sulla leadership del futuro Pd, sentenzia Rutelli, «Sia Veltroni che io, non per far riferimento a leadership future che considero un dibattito sbagliato, siamo entrambe persone che si intendono di consensi e di voti popolari». Non sfugge ai più, anche leggendo in controluce queste affermazioni, che il presidente della Margherita si considera pienamente in corsa. Contando, magari, sull’entrata in campo non di uno, ma di più ex diessini.

Bersani, senza prenotazioni
Il futuro leader del Pd dovrà essere scelto «attraverso meccanismi nuovi e di grande partecipazione», mette in chiaro Pierluigi Bersani. «Chi vorrà candidarsi si candiderà - spiega il ministro per le Attività produttive intervistato a «R» Retroscena, il programma in onda stasera su La7 - E se qualcuno pensa giusto che io mi candidi, non dico certo di no, come spero non dica di no nessuno. Ma non credo che ci siano prenotazioni da fare». Una stoccatina all’autocandidatura di Fassino?

Il prodiano Monaco, in ogni caso, mette tutti in fila: «Per la guida futura del Pd, alla virtuale candidatura di Veltroni, sembra si aggiungano Fassino e Bersani e prevedibilmente altre ve ne saranno. Ottima cosa. La competizione aperta tra più candidati deve essere la regola di un partito che osa chiamarsi democratico». Secondo Bersani, però, «se si vuole che il Pd abbia un appeal, nessuno deve immaginarsi che questo nostro gruppo dirigente, me compreso, voglia occupare il futuro». Quindi, la presa di distanze dal leader della Quercia sul pantheon Pd. Il ministro per le Attività produttive non ci metterebbe Craxi e non ci metterebbe nemmeno Berlinguer - «anche se mi costa», spiega -. Perché guarderebbe «avanti» e non indietro. Posizione simile a quella espressa su l’Unità di ieri da Nicola La Torre, già collaboratore di D’Alema e vice presidente dei senatori dell’Ulivo.

«Altro che fusione fredda»
Una preoccupazione simile riecheggia anche nelle parole di Anna Finocchiaro. «Ciascuno di noi porterà nel Pd i propri riferimenti politici, di affetti, di storie personali - spiega la presidente dell’Ulivo a Palazzo Madama - Ma non c'è dubbio che il primo dovere che abbiamo è quello di costruire, piuttosto che il pantheon del passato, il luogo politico del futuro». Per Finocchiaro, in ogni caso, «la fusione fredda nella costruzione del Pd è il pericolo da evitare. Non penso affatto ad un partito che sia il rimescolamento delle gerarchie di Ds e Dl - aggiunge - ma a qualcosa di assolutamente nuovo nel quale il mondo viene messo sottosopra. La temperatura sarà altissima, quindi». E Giovanna Melandri invita a «togliere il freno a mano» per far correre meglio la macchine dal Pd e aprire ai giovani.

Fassino, subito i comitati Pd
Tagliare di colpo le radici, dopo aver celebrato congressi che assicuravano i militanti Ds e Dl sul fatto che il Pd non cancellerà con un colpo di spugna le loro storie? Fassino sembra attento a fare i conti con un processo che rispetti il travaglio di un partito che a larghissima maggioranza «ha detto sì, con generosità, alla nuova formazione politica».

Il leader della Quercia, tuttavia, non decelera. «All'indomani dei congressi nazionali dei Ds e Margherita - avverte - bisognerà avviare subito la costituzione in ogni città dei comitati promotori del Partito democratico». Costituiti «da esponenti di partiti, associazionismo democratico e società civile». «Si apra una vasta stagione di discussione e confronto sul manifesto per il Pd, preparando così la convocazione dell'assemblea costituente eletta direttamente dai cittadini - ribadisce Fassino - È indispensabile dare al processo costituente dimensioni larghe, respiro di forte e diffusa partecipazione. I Ds intendono impegnare tutta la loro forza per sostenere e promuovere questo obiettivo».

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4375 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
L'Alfabeto di Gian Carlo Corada, candidato Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
In questi giorni Gian Carlo Corada sta completando il tuor del pianeta anziani della città. – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica del programma di Dissonanze – 15 Settembre, 2002
Elezioni 6-7 giugno 2009. Quando,come si vota per le Europee, la Provincia ed Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Elezioni Europee 6-7 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona. Parte finale della relazione di Pippo Superti al 4° Congresso dei Ds Cremonesi. – 15 Settembre, 2002
*Apocalipsys Nova*, di Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002
Cremona: il 26 marzo riparte il "Piedibus" – 15 Settembre, 2002
Cremona. Saluti dell’On. Cinzia Fontana ai delegati ed invitati del 4° congresso DS. – 15 Settembre, 2002
Verso quale Partito Democratico? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009