News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Cremona: il 26 marzo riparte il "Piedibus"
Grazie alla disponibilità di un gruppo di genitori e di alcuni volontari ed alle numerose iscrizioni dei bambini, ripartie il "Piedibus" alle scuole elementari Manzoni e Boschetto, con la volontà di diventare una pratica quotidiana.

Grazie alla disponibilità di un gruppo di genitori e di alcuni volontari ed alle numerose iscrizioni dei bambini, da lunedì 26 marzo ripartie il "Piedibus" alle scuole elementari Manzoni e Boschetto, con la volontà di diventare una pratica quotidiana.

Il Piedibus è un "autobus" formato da bambini che vanno a piedi con un adulto davanti, l'autista, e un adulto dietro, il controllore.

E' un modo divertente per andare e tornare da scuola, per ridurre le problematiche legate all'eccessiva presenza di auto davanti alle scuole in orari di entrata e di uscita e per sensibilizzare gli automobilisti a rispettare i pedoni.

E' un modo per infondere nei nostri bambini l'abitudine a camminare, a farlo in compagnia, a capire le attenzioni che si devono prestare quando si è in strada. E' un modo per promuovere l'autonomia dei bambini negli spostamenti attraverso percorsi segnalati e punti di riferimento.

Quest'anno c'è una novità, a rotazione, sulle linee di Piedibus attivate, il ruolo di controllore sarà svolto da un bambino di quinta elementare per responsabilizzarlo ed avvicinarlo maggiormente al ruolo di tutor dei compagni più piccoli, in un atteggiamento di cura e crescita responsabile. Alla scuola Manzoni saranno attivate 3 linee per l'andata a scuola tra le 7.56 e le 8.15. Alle quali si sono iscritti 45 bambini.

Linea 1: ex Foro Boario - Via Decia - Via Tofane;
Linea 2: Via Genala - P.ta Romana - V. Tofane - V. Decia; Linea 3: Via Orti Romani - Viale Trento e Trieste - Via Stenico/via Poffacane - Via Decia - Via Tofane.

Alla scuola Boschetto saranno attivate 2 linee per il ritorno a casa tra le 16.00 e le 16.15. Alle quali si sono iscritti 15 bambini.

Linea 1: scuola - Via Boschetto - Via Dosso - Via Castella
Linea 2: scuola - parcheggio Via Malcantone - davanti al mulino in via Malcantone.

Il Piedibus è promosso dal Laboratorio Cremona dei Bambini del Settore Politiche Educative in collaborazione con l'Ufficio Tempi.

Il progetto del Laboratorio "Io cammino...alla grande!", rivolto alle scuole elementari per promuovere la mobilità autonoma dei bambini attraverso la conoscenza della città, si è incontrato con le attività di "Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile" (BiC). BiC è un progetto territoriale del Piano Territoriale degli Orari della Città di Cremona che prevede anche azioni con le scuole, i bambini, le famiglie e gli insegnanti.

I due progetti hanno condiviso la necessità di favorire una mobilità sostenibile tramite iniziative che coinvolgono direttamente i bambini. Il Piedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila; come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato; viaggia col sole e con la pioggia e ciascuno indossa un gilet rifrangente.

Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po' di indipendenza; ciascuno si adatta alle esigenze dei bambini e dei genitori; è una realtà in molti paesi del mondo e inizia a diffondersi anche in Italia; è il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare e tornare da scuola, può nascere in ogni scuola dove ci siano genitori disponibili.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4141 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
L'Alfabeto di Gian Carlo Corada, candidato Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
In questi giorni Gian Carlo Corada sta completando il tuor del pianeta anziani della città. – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica del programma di Dissonanze – 15 Settembre, 2002
Elezioni 6-7 giugno 2009. Quando,come si vota per le Europee, la Provincia ed Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Elezioni Europee 6-7 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Manifesto per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 21 febbraio 2007 – 15 Settembre, 2002
Ordinanza di divieto di circolazione per domenica 25 febbraio 2007 – 15 Settembre, 2002
APD Lombardia: insediato il Coordinamento Regionale  – 15 Settembre, 2002
Associazione per il Partito Democratico, incontro a Piadena – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009