15 Settembre, 2002
La Democrazia Cristiana Cremonese Di Giovanni Biondi
Note di Gian Carlo Storti .Ho letto, appassionato di storia, il libro “ La Democrazia Cristiana Cremonese nel periodo Degasperiano.
La Democrazia Cristiana Cremonese Di Giovanni
Biondi
Note di Gian Carlo Storti
Ho letto, appassionato di storia, il libro
“ La Democrazia Cristiana Cremonese nel periodo Degasperiano.
La ricerca è a cura di Giovanni Biondi e
di Valeria Cantoni con la prefazione di Giulio
Andreotti, edito da Gangemi Editore nel maggio
2004.
La pubblicazione è una ricostruzione storica
fedele e documentata, della vita e delle
attività della Democrazia Cristiana Cremonese
nel periodo degasperiano e del contributo
dato alla rinascita democratica e sociale
della provincia di Cremona che ha offerto
al Paese ed alla sua ricostruzione.
Nella premessa Giovanni Biondi scrive: “ Era un proponimento in cantiere da tempo,
programmato e mai realizzato durante la guida
della segreteria provinciale dei “ popolari”,
un quadriennio che ricordo intenso in una
fase politica veramente complessa.
Fu proprio in quegli anni che mi appassionai
alla storia della DC cremonese, una vicenda
ritrovata in vecchi faldoni, carchi di polvere
ma assemblati, nel corso degli anni, con
zelante maestria e certosina cura , dall’amico
Zanotto, il cuore pulsante e operativo dello
scudo crociato locale.
Le pagine de “ La riscossa”, i verbali dei
comitati provinciali, gli interventi manoscritti
dei leaders, i resoconti documentati dei
congressi, la frequentazione sempre piu’
assidua del Senatore Lombardi, unico testimone
diretto fra i protagonisti di allora e certamente
figura fra le piu’ nobili della storia cremonese”.
Chiude la sua prefazione dicendo “ Forse
il tempo porta ad idealizzare la storia e
a banalizzare la cronaca, forse una quotidianità
stressata limita qualcosa ai cremonesi: certo
è che, nel nostro piccolo, abbiamo potuto
lasciare qualcosa ai cremonesi: un pizzico
di malinconia ( che è la nostra), ma anche
l’orgoglio di appartenere a una grande storia,
che abbiamo voluto cominciare a raccontare”.
Biografie
Giovanni Biondi
Giovanni Biondi nato a Trigolo (CR), il 22/2/1967
.
E’ stato Segretario della Sezione Dc di Trigolo dal 1987 al 1990.
Dal 1992 al 1994 Segretario Provinciale dei
Giovani DC.
Dal 1996 al 2000 Segretario Provinciale del
Partito Popolare di Cremona.
Iscritto all’ordine dei giornalisti è ora
Assessore della Provincia di Cremona con
le competenze: Ambiente ed ecologia - Parchi
e valutazione impatto ambientale - Energia
- Sport.
Valeria Cantoni.
Valeria Cantoni è nata a Trigolo (Cr) nel
1961. Si è laureata in lettere classiche
presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano; ha collaborato ad attività di
ricerca d’archivio e di traduzione. Insegna
Lettere italiane e latine presso il Liceo
statale “ Leonardo da Vinci” di Crema.
* materiale raccolto ed organizzato da Gian
Carlo Storti. Cremona 1° maggio 2007.
 
|