15 Settembre, 2002
Nuove agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti (TARSU)
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 26 marzo, ha approvato ulteriori
agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti. Nell'intento di rendere meno
gravoso il prelievo tributario nei confronti dei cittadini in condizioni
economiche più disagiate sono state introdotte le seguenti forme agevolative:
per le persone sole che al 1° gennaio di ogni anno di riferimento hanno compiuto
i settantaquattro anni di età e che siano in possesso di una situazione
economica equivalente (ISEE) non superiore ad
€ 10.000= è prevista una riduzione della tassa pari all'8%. Questa riduzione si
aggiunge a quella già prevista per tutte le persone sole pari al 12%; per i
nuclei famigliari composti da due persone che al 1° gennaio di ogni anno di
riferimento hanno compiuto, entrambe, i settantaquattro anni di età e che
possiedono una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad €
12.500= è prevista una riduzione della tassa pari al 20%; per le famiglie al cui
interno sono presenti più di due figli minori e che possiedono una situazione
economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 25.000 è prevista una
riduzione della tassa pari al 20%.
In considerazione del fatto che la legge finanziaria ha prorogato i termini di
approvazione dei bilanci di previsione, solo per quest'anno, 2007, le domande
dovranno essere presentate entro il 30 aprile mentre le attestazioni ISEE
dovranno essere presentate entro il 30 settembre.
Dal prossimo anno, a regime, per ottenere queste agevolazioni deve essere
presentata apposita domanda, predisposta dal settore gestione entrata, entro il
20 gennaio di ogni anno e entro il 30 settembre dello stesso anno dovrà essere
presentata l'attestazione ISEE rilasciata da un CAAF convenzionato con il Comune
di Cremona.
I modelli sono disponibili sia presso gli uffici del Settore Gestione Entrata in
via Geromini, 7 - primo piano - sia presso l'URP, Ufficio Relazioni con il
Pubblico, piazza de del Comune, 8. Una volta compilati devono essere consegnati,
indifferentemente, o al Settore Gestione Entrata o all'URP.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici del Settore Gestione
Entrata tel. 0372 407379 -- 3383 -- 350 -- 348 -- 364.
I CAAF attualmente convenzionati sono i seguenti:
- ACLI SERVICE CREMONA s.r.l. - c/o Centro Pastorale Diocesano - Via S. Antonio
del Fuoco, 9/a - Tel. 0372/800411
- COSESO SERVICES s.r.l. - Via Dante, 127 - Tel. 0372/549011
- AGENZIA DI SERVIZI UIL s.r.l. - Viale Trento e Trieste, 27/B - Tel. 0372/26645
- CENTRO SERVIZI CGIL s.r.l - Via Mantova, 25 - Tel. 0372/453984 o 0372/453985
- IMPRESA VERDE CREMONA s.r.l. (CAF COLDIRETTI) - Via Ala Ponzone, 8 - Tel.
0372/499811
- SOGECO CNA s.r.l. - Via Lucchini, 105 - Tel. 0372/442211
- CONFARTIGIANATO - Via Belfiore, 2 - Tel. 0372/463664 - 36615 (il CAF non è
disponibile per il Bando erogazione contributi abitazioni in affitto 2006).
 
|