News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Nuove agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti (TARSU)
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 26 marzo, ha approvato ulteriori agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti. Nell'intento di rendere meno gravoso il prelievo tributario nei confronti dei cittadini in condizioni economiche più disagiate sono state introdotte le seguenti forme agevolative: per le persone sole che al 1° gennaio di ogni anno di riferimento hanno compiuto i settantaquattro anni di età e che siano in possesso di una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad
€ 10.000= è prevista una riduzione della tassa pari all'8%. Questa riduzione si aggiunge a quella già prevista per tutte le persone sole pari al 12%; per i nuclei famigliari composti da due persone che al 1° gennaio di ogni anno di riferimento hanno compiuto, entrambe, i settantaquattro anni di età e che possiedono una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 12.500= è prevista una riduzione della tassa pari al 20%; per le famiglie al cui interno sono presenti più di due figli minori e che possiedono una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad  € 25.000 è prevista una riduzione della tassa pari al 20%.
In considerazione del fatto che la legge finanziaria ha prorogato i termini di approvazione dei bilanci di previsione, solo per quest'anno, 2007, le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile mentre le attestazioni ISEE dovranno essere presentate entro il 30 settembre.
Dal prossimo anno, a regime, per ottenere queste agevolazioni deve essere presentata apposita domanda, predisposta dal settore gestione entrata, entro il 20 gennaio di ogni anno e entro il 30 settembre dello stesso anno dovrà essere presentata l'attestazione ISEE rilasciata da un CAAF convenzionato con il Comune di Cremona.
I modelli sono disponibili sia presso gli uffici del Settore Gestione Entrata in via Geromini, 7 - primo piano - sia presso l'URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza de del Comune, 8. Una volta compilati devono essere consegnati, indifferentemente, o al Settore Gestione Entrata o all'URP.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici del Settore Gestione Entrata tel. 0372 407379 -- 3383 -- 350 -- 348 -- 364.
I CAAF attualmente convenzionati sono i seguenti:
- ACLI SERVICE CREMONA s.r.l. - c/o Centro Pastorale Diocesano - Via S. Antonio del Fuoco, 9/a - Tel. 0372/800411
- COSESO SERVICES s.r.l. - Via Dante, 127 - Tel. 0372/549011
- AGENZIA DI SERVIZI UIL s.r.l. - Viale Trento e Trieste, 27/B - Tel. 0372/26645
- CENTRO SERVIZI CGIL s.r.l - Via Mantova, 25 - Tel. 0372/453984 o 0372/453985
- IMPRESA VERDE CREMONA s.r.l. (CAF COLDIRETTI) - Via Ala Ponzone, 8 - Tel. 0372/499811
- SOGECO CNA s.r.l. - Via Lucchini, 105 - Tel. 0372/442211
- CONFARTIGIANATO - Via Belfiore, 2 - Tel. 0372/463664 - 36615 (il CAF non è disponibile per il Bando erogazione contributi abitazioni in affitto 2006).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5706 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Il diario di Ombrallegra di Dimitry Rufolo – 15 Settembre, 2002
Verso il Primo Marzo "Una Giornata Senza di Noi..." – 15 Settembre, 2002
Entro il 10 aprile le segnalazione per il premio bonta Attilio Barbieri – 15 Settembre, 2002
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I gay, la genetica e la fecondità – 15 Settembre, 2002
C’E’ QUALCUNO LA’ FUORI??? di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
Presentato alla Giunta il Progetto "Coordinare le Politiche per la Sicurezza in Ambito Urbano" – 15 Settembre, 2002
Aurelio Ferrari,sindaco di Lodi, Presidente Anci Regionale – 15 Settembre, 2002
Acquisti verdi: il Comune di Cremona condivide il Progetto pilota della Provincia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009